“Grace for the World”: musica e spettacolo di droni illuminano Piazza San Pietro

Un evento internazionale con artisti di fama mondiale e un'esibizione aerea di droni ispirata alla Cappella Sistina ha animato Piazza San Pietro.

Sabato 13 settembre 2025, Piazza San Pietro ha ospitato “Grace for the World”, un evento che ha unito musica, arte e tecnologia, segnando la chiusura del World Meeting on Human Fraternity. L’evento ha visto la partecipazione di artisti di fama mondiale e uno spettacolare show di droni ispirato alla Cappella Sistina.

Un cast internazionale per un messaggio di fraternità

Sul palco si sono esibiti artisti di calibro internazionale, tra cui Andrea Bocelli, Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire, John Legend, Karol G, Jennifer Hudson, BamBam, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll e Angélique Kidjo. Il Coro della Diocesi di Roma, diretto dal Maestro Marco Frisina, ha accompagnato le performance, insieme a oltre 400 coristi provenienti da diverse culture e tradizioni. La direzione musicale è stata affidata al vincitore del Grammy Award, Adam Blackstone. 

Uno spettacolo di luci ispirato alla Cappella Sistina

A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva è stato lo spettacolo aereo di circa 3.000 droni e luci, curato da Nova Sky Stories. Le immagini proiettate nel cielo erano ispirate agli affreschi della Cappella Sistina, creando un connubio tra arte sacra e tecnologia moderna. 

Trasmissione globale e accesso gratuito

L’evento è stato trasmesso in diretta mondiale su piattaforme come Disney+, Hulu e ABC News Live, permettendo a milioni di spettatori di partecipare virtualmente. In Italia, la diretta è stata trasmessa su Tv2000 alle 21:00 e su Rete 4 dalle 21:40, con la conduzione di Federica Panicucci. L’accesso a Piazza San Pietro era gratuito e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione, con l’invito a presentarsi entro le 20:00 per assicurarsi un posto. 

le ultime news