Giovanni Allevi: “Le statistiche dicono che ho altri due anni di vita”, la lotta contro la malattia

Il compositore Giovanni Allevi condivide la sua battaglia contro il mieloma multiplo, affrontando le sfide quotidiane con determinazione e speranza.

Giovanni Allevi affronta con coraggio e ottimismo la sua battaglia contro il mieloma osseo, condividendo la sua esperienza e le emozioni quotidiane legate alle cure. Il celebre pianista e compositore è ancora sottoposto a flebo, un trattamento potente e specifico per il rafforzamento del tessuto osseo, che provoca però effetti collaterali intensi: «Mi fa stare male per dieci giorni, sbarellato direi, come se avessi la febbre. Anche il dolore alle ossa aumenta. Ma l’effetto è quello di rinforzare le ossa», racconta al Corriere della Sera Allevi.

Nonostante le difficoltà, il musicista trova piccoli momenti di gioia e conforto: «È un momento bellissimo quando alla fine di un’infusione (la mia ventitreesima!!) ti portano il budino al cioccolato», scrive su Instagram. Allevi descrive la sala d’accettazione dell’Istituto dei tumori come un luogo sacro, popolato da pazienti che condividono la stessa lotta e si sostengono a vicenda: «Ci aiutiamo, ci abbracciamo».

Sul fronte del futuro, Allevi mantiene uno spirito indomito: «Secondo le statistiche io ho davanti due anni ancora, ma prometto che festeggerò i 95 anni, perché non credo alle statistiche». La malattia lo ha portato a riflettere profondamente sul senso della vita: «In questi tre anni mi sono chiesto cosa significhi vivere pienamente. Significa vedere e vivere tutto con uno sguardo diverso, focalizzare l’attenzione sul presente senza che sia inquinato da aspettative future e da ricordi del passato».

La diagnosi iniziale è stata uno choc: «Crollano tutte le certezze e si sperimenta una solitudine profonda, abissale. Non c’è parola che ti possa confortare». Tuttavia, una frase della dottoressa che gli ha comunicato la notizia gli è rimasta impressa: «La diagnosi è il primo passo verso la guarigione».

A ottobre, il musicista presenterà alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Allevi – Back to Life, in uscita al cinema il 17 novembre insieme alla colonna sonora. Allevi racconta: «Da tempo c’era l’idea di realizzare un documentario sulla mia esperienza artistica, ma non ero convinto. Poi la malattia mi ha catapultato in un’altra dimensione e ho capito che questo film possiede una forte valenza sociale. Allora vale la pena uscire da sotto la credenza».

Il documentario racconterà non solo il percorso artistico di Allevi, ma anche la sua esperienza personale e le sfide legate alla malattia, trasformando la sua vicenda in un messaggio di speranza e resilienza.

le ultime news