Giovanni Allevi, noto pianista e compositore, è stato ospite a “Domenica In” dove ha condiviso la sua esperienza nella lotta contro il mieloma multiplo, una forma di tumore del midollo osseo. Durante l’intervista con Mara Venier, Allevi ha descritto le sfide fisiche che sta affrontando, tra cui mal di schiena e tremori, ma ha sottolineato come la sua anima rimanga luminosa e piena di vita.
La diagnosi e l’impatto sulla vita di Allevi
Nel 2022, durante un concerto a Vienna, Allevi ha avvertito un dolore intenso che lo ha portato a interrompere l’esibizione. Successivamente, gli è stato diagnosticato un mieloma multiplo in fase avanzata. Nonostante la gravità della malattia, il compositore ha trovato nel dolore un maestro di vita, imparando a vivere intensamente il presente e a non lasciarsi condizionare dalle statistiche mediche.
Il docufilm “Allevi – Back to Life”
La sua esperienza è stata raccontata nel docufilm “Allevi – Back to Life”, presentato in anteprima regionale al Cinema Odeon di Ascoli Piceno. Al termine della proiezione, Allevi è stato accolto da una lunga standing ovation, segno dell’affetto e del sostegno del pubblico. Il film mette in luce il percorso dell’artista, evidenziando come abbia trasformato il dolore in bellezza attraverso la musica.
Il ritorno alla musica e i progetti futuri
Nonostante le difficoltà fisiche, Allevi ha continuato a comporre, dando vita al “Concerto per Violoncello e Orchestra ‘MM22′”, scritto durante la degenza ospedaliera. Questo brano è il cuore pulsante del docufilm e rappresenta la sublimazione del suo dolore attraverso l’arte. Il compositore ha espresso il desiderio di tornare presto sul palco, sottolineando come la musica sia stata una fonte di guarigione e rinascita per lui.
