Gene Hackman: le ricerche sul web della moglie prima della morte

La moglie di Gene Hackman, Betsy Arakawa, ha effettuato ricerche online sui sintomi dell'influenza e del Covid e sulle tecniche di respirazione.

Le ricerche online di Betsy Arakawa

Nei giorni precedenti alla sua tragica scomparsa, avvenuta il 26 febbraio 2025, Betsy Arakawa, moglie dell’attore Gene Hackman, aveva effettuato diverse ricerche online riguardanti sintomi influenzali, vertigini, epistassi e difficoltà respiratorie. Secondo quanto riportato da fonti investigative, queste ricerche sono state interpretate come un tentativo di comprendere i malesseri che stava sperimentando, sintomi che successivamente si sono rivelati essere causati da una rara infezione da hantavirus.

L’hantavirus

L’hantavirus è una malattia virale trasmessa principalmente attraverso l’esposizione a escrementi, urina o saliva di roditori infetti. I sintomi iniziali possono assomigliare a quelli di un’influenza, rendendo difficile una diagnosi tempestiva. Nel caso di Arakawa l’infezione è stata contratta presumibilmente a causa di una significativa infestazione di roditori nelle strutture adiacenti alla loro residenza a Santa Fe, New Mexico. Le autorità sanitarie hanno infatti riscontrato tracce di roditori in diversi edifici della proprietà, sebbene la casa principale fosse priva di tali segni. Le indagini hanno rivelato che Arakawa aveva anche inviato un’e-mail a una massaggiatrice, menzionando che Hackman si era svegliato con sintomi simili a quelli di un raffreddore, ma che il test per il COVID-19 era risultato negativo. Inoltre, aveva cercato informazioni su fornitori di assistenza sanitaria nella zona di Santa Fe, indicando una crescente preoccupazione per la sua salute

L’epilogo tragico

Purtroppo, Arakawa è deceduta a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una condizione che può portare a gravi complicazioni respiratorie. Il corpo di Hackman è stato ritrovato circa una settimana dopo, con la causa della morte attribuita a una malattia cardiaca, complicata dalla presenza di Alzheimer. Questo tragico evento sottolinea l’importanza di una diagnosi tempestiva e accurata, specialmente quando si presentano sintomi non specifici che potrebbero essere facilmente attribuiti a condizioni comuni come l’influenza.

le ultime news