Rai2 inaugura la stagione televisiva con una novità assoluta: Freeze – Chi sta fermo vince!, il game show che trasforma la sfida più elementare in uno spettacolo travolgente. Restare immobili, senza ridere né reagire, diventa la chiave per conquistare la vittoria. A guidare il programma, in onda dal 16 settembre 2025 in prima serata, c’è la coppia inedita formata da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales, affiancata da una giuria d’eccezione.
Un format dal Giappone all’Italia
L’idea arriva dal Giappone, patria di giochi fuori dagli schemi, ed è firmata dagli stessi creatori di LOL – Chi ride è fuori. Rai2 e Fremantle hanno deciso di scommettere su questo format, portandolo negli studi dell’Auditorium Domenico Scarlatti di Napoli. Qui, davanti a un pubblico vero, otto celebrità per puntata si mettono alla prova in una competizione tanto assurda quanto irresistibile.
Le regole del gioco
La meccanica è semplice: al comando “Freeze!”, i concorrenti devono bloccarsi come statue, senza concedere la minima smorfia o reazione. Intorno a loro, però, accade di tutto: gag improvvise, provocazioni, ospiti a sorpresa, situazioni paradossali studiate per far crollare la loro compostezza.
Divisi in due squadre, i vip accumulano punti manche dopo manche, fino a decretare il team vincente. Ma non è finita: nella fase finale, anche i compagni di squadra diventano rivali, perché solo uno potrà trionfare.
Conduttori e giuria
- Nicola Savino, ironico e pungente, segna con Freeze il suo grande ritorno in Rai.
- Rocío Muñoz Morales porta eleganza e leggerezza, formando una coppia inedita ma affiatata.
- La giuria è composta da Mara Maionchi, regina dei commenti taglienti, e Ubaldo Pantani, che con le sue imitazioni alimenta il caos comico. A loro si aggiunge, di volta in volta, un giudice ospite: nella prima puntata tocca al telecronista Alberto Rimedio.
Il cast della prima puntata
Il debutto vede in gara volti amatissimi e molto diversi tra loro: Paola Di Benedetto, Enzo Miccio, Sabrina Salerno, Herbert Ballerina, Nathalie Guetta, Francesco Paolantoni, Ema Stokholma e Francesco Arienzo. Un mix di showgirl, comici, conduttori e personaggi pop pronti a mettere alla prova la propria resistenza… e la propria dignità.
Il rischio della sfida
L’unico vero nemico del format è la ripetitività: quando la regola è solo “restare fermi”, serve fantasia continua per mantenere viva l’attenzione. Ma tra imitazioni, colpi di scena e ospiti inattesi, Rai2 sembra aver trovato la formula giusta per sorprendere a ogni puntata.
Conclusione
Con Freeze – Chi sta fermo vince!, Rai2 scommette su un intrattenimento fresco, immediato e imprevedibile. Un game show che fa ridere, diverte e incuriosisce, trasformando il gesto più banale – restare immobili – in una gara spettacolare.
Un titolo che potrebbe conquistare grandi e piccoli, perché in fondo… chi non ha mai provato almeno una volta a restare immobile per non scoppiare a ridere?
