L’approccio di Gabbani alla musica
Francesco Gabbani si è recentemente aperto sulla sua carriera e il suo approccio alla musica. In un’intervista il cantautore ha spiegato che per lui la canzone è un mezzo per esprimere chi è realmente. “Io sono ciò che ascoltate e non copio mai nessuno”, ha affermato Gabbani, sottolineando l’importanza di essere autentici nel mondo della musica. Secondo il cantante, nonostante le influenze esterne, ogni artista deve trovare la propria voce e non cercare di imitare altri.
Critica all’uso dell’autotune
Gabbani non ha nascosto il suo scetticismo verso l’utilizzo dell’autotune. Secondo lui, questo strumento non dovrebbe mai essere usato, perché modifica la vera qualità della voce di un cantante. Tuttavia, ha riconosciuto che la sua opinione potrebbe non essere condivisa da tutti nel settore musicale. In un panorama musicale sempre più dominato dalla tecnologia, Gabbani ritiene fondamentale restare il più possibile fedeli alle capacità vocali umane senza ricorrere a troppi artifici.
La partecipazione a Sanremo
Sulla sua prossima partecipazione a Sanremo ha dichiarato: “Mi sento di dire che lo affronto con serenità, perché avendolo già vissuto so a cosa vado incontro. Accetto serenamente tutte le tensioni che il festival si porta dietro. Per me è come tornare in vacanza in un luogo dove sei stato bene”. Riguardo la gara canora ha poi aggiunto: “Non è in cima ai miei pensieri, lo dico senza ipocrisia. Lo faccio per veicolare la mia musica. È ovvio che poi se uno si posiziona bene non dispiace, il mio scopo non è arrivare ultimo. Ma il mio pubblico ormai è il mio pubblico, al di là di un posizionamento a Sanremo conta di più arrivare a loro”
Il brano sanremese “Viva la vita”
Francesco Gabbani non ha solo parlato di musica e spettacolo, ma ha anche voluto esprimere la sua gratitudine verso la “vita vera”, sottolineando come le esperienze quotidiane e le relazioni personali siano una fonte inesauribile di ispirazione per lui. “È un pezzo da concepire come un brano classico nella sua semplicità, frutto di un percorso di analisi personale che porta ad accettare che alcune risposte sulla nostra vita non le sapremo mai. Il senso dell’esistenza è il tormento di noi tutti esseri umani, oggi lo cerchiamo nell’apparire, nell’avere, nel possedere, ma sono tutte illusioni perché non danno la risposta vera”, ha confessato Gabbani ribadendo che la vita, con le sue sfide e le sue gioie, rappresentano per lui non solo un’ispirazione ma anche una bussola per il suo percorso artistico.