Il Tribunale di Milano ha ufficialmente sancito la fine del matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni, una delle coppie più seguite sui social media. La sentenza di divorzio congiunto è stata emessa recentemente, segnando la conclusione legale della loro unione.
Dettagli dell’accordo di divorzio
Secondo quanto stabilito nell’accordo raggiunto tra le parti, l’affidamento dei due figli della coppia sarà congiunto, con una frequentazione quasi paritetica tra madre e padre, nel rispetto della continuità affettiva e della stabilità dei bambini. Entrambi i genitori si impegneranno attivamente nella loro crescita e nella gestione quotidiana, condividendo le decisioni più importanti.
Non è previsto alcun assegno di mantenimento né per i figli né per Chiara Ferragni, a conferma della volontà di mantenere un equilibrio economico indipendente tra i due ex partner. Tuttavia, è stato stabilito che Fedez si farà carico delle spese scolastiche e sanitarie dei bambini, garantendo così il sostegno necessario nei principali ambiti educativi e di salute. L’accordo sembra ispirato alla tutela dei minori e al rispetto reciproco tra i genitori, nonostante la fine del legame sentimentale.
Assistenza legale delle parti
Fedez è stato assistito dagli avvocati Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci, mentre Chiara Ferragni è stata rappresentata dall’avvocata Daniela Missaglia. L’accordo è stato ritenuto adeguato dal Tribunale di Milano.
Conclusione di una storia mediatica
Il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni, celebrato nel 2018 in Sicilia, aveva attirato l’attenzione di milioni di fan. La loro separazione e il successivo divorzio segnano la fine di una delle storie d’amore più seguite nel panorama mediatico italiano.