Enzo Iacchetti compie 73 anni: tra successi, amori e sfide personali

Un viaggio nella vita e carriera di Enzo Iacchetti, tra successi televisivi, relazioni significative e sfide personali.

Enzo Iacchetti, noto volto della televisione italiana, celebra oggi il suo 73° compleanno. Nato nel 1952 a Castelleone, in provincia di Cremona, Iacchetti ha intrapreso diversi lavori prima di affermarsi nel mondo dello spettacolo, tra cui impieghi in un’agenzia viaggi a Lugano e come cameriere in un ristorante di montagna. 

L’amore con Maddalena Corvaglia

Nel 2002, Iacchetti ha iniziato una relazione con Maddalena Corvaglia, conosciuta durante la loro collaborazione a “Striscia la Notizia”. Nonostante la differenza d’età di 29 anni, la loro storia d’amore è durata oltre cinque anni. Iacchetti ha ricordato: «Avevo 50 anni e lei 21, è stato un amore folle, poi ho capito che ero diventato suo papà. Dopo 6 anni ho cominciato a sgridarla per cose stupide». Corvaglia, da parte sua, ha dichiarato: «Mi innamorai perché Enzino non c’entrava niente con quel mondo, era puro, di un’intelligenza superiore, colto». 

La malattia del figlio Martino

Iacchetti ha un figlio, Martino, nato nel 1986. In un’intervista, ha condiviso le difficoltà affrontate a causa della malattia del figlio, senza però fornire dettagli specifici sulla natura della patologia. Ha sottolineato l’importanza del supporto familiare e della resilienza nel superare momenti difficili. 

La perdita del padre e la depressione

La perdita del padre quando aveva solo 21 anni ha segnato profondamente Iacchetti. Ha confessato: «È venuto a mancare quando avevo solo 21 anni. Ancora oggi ho un fortissimo senso di colpa perché non andavo d’accordo con lui. Ero fissato con la musica e le chitarre e non pensavo alle difficoltà che affrontava ogni giorno. Con la sua morte sono andato molto in crisi». Ha inoltre parlato apertamente della sua lotta con la depressione: «Vivo in solitudine e amo il silenzio. Strano, io che ho sempre amato tanto la musica, adesso non riesco ad ascoltarla. Eppure, mi ha dato tanto. Forse troppo. Che sia depressione? L’ho sempre avuta». 

le ultime news