Emma Stone: “Credo negli alieni, sarebbe narcisistico pensare di essere soli nell’universo”

Emma Stone presenta a Venezia 'Bugonia', il nuovo film di Yorgos Lanthimos, e condivide le sue riflessioni sulla connessione costante e la solitudine moderna.

Emma Stone è tornata alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare “Bugonia”, il suo quarto film con il regista Yorgos Lanthimos. In questa occasione, l’attrice ha condiviso le sue riflessioni sulla connessione costante e la solitudine moderna.

“Bugonia”: una collaborazione rinnovata tra Stone e Lanthimos

Dopo il successo di “Povere creature!”, vincitore del Leone d’Oro nel 2020, Emma Stone e Yorgos Lanthimos tornano a collaborare in “Bugonia”. Il film è un remake del sudcoreano “Save the Green Planet” e affronta temi come le teorie cospirazioniste e l’isolamento sociale. Stone interpreta Michelle, una potente dirigente di una multinazionale chimica e farmaceutica, che viene rapita da Teddy, un uomo ossessionato dalle teorie del complotto sugli alieni. Il personaggio di Teddy è interpretato da Jesse Plemons.

Emma Stone: “Credo negli alieni”

Durante la conferenza stampa a Venezia, Emma Stone ha dichiarato: “Ebbene sì, credo negli alieni, non posso immaginare che siamo soli nell’universo, mi sembra troppo da narcisi pensare di essere soli nell’universo”. Questa affermazione ha suscitato curiosità e interesse tra i presenti, evidenziando l’apertura dell’attrice verso l’ignoto e l’infinito.

Riflessioni sulla connessione costante e la solitudine moderna

Emma Stone ha anche condiviso le sue riflessioni sull’impatto della tecnologia nella vita quotidiana. Ha ricordato come negli anni ’90 suo padre acquistò il primo cellulare, un oggetto che avrebbe dovuto migliorare le vite, ma che, secondo lei, ha contribuito a rendere le persone più sole. L’attrice ha sottolineato come la connessione costante possa privare delle libertà individuali, un tema centrale anche in “Bugonia”. 

“Bugonia” è stato accolto con reazioni contrastanti alla Mostra del Cinema di Venezia. Alcuni critici hanno lodato la capacità del film di affrontare temi contemporanei complessi, mentre altri hanno espresso riserve sulla sua struttura narrativa. Nonostante le diverse opinioni, la collaborazione tra Emma Stone e Yorgos Lanthimos continua a suscitare interesse e dibattito nel panorama cinematografico internazionale.

le ultime news