Emilio Fede è scomparso ieri 2 settembre all’età di 94 anni. La camera ardente è stata allestita nella residenza per anziani San Felice di Segrate, con accesso riservato esclusivamente ai familiari, in linea con le sue ultime volontà. I funerali si svolgeranno il 4 settembre alle 16 presso la parrocchia di Dio Padre a Milano 2.
Camera ardente riservata alla famiglia
La decisione di limitare l’accesso alla camera ardente ai soli familiari è stata presa per rispettare il desiderio espresso da Fede. La figlia Sveva ha dichiarato: “Papà diceva sempre ‘quando accadrà voglio andarmene da solo alle 6 del mattino’ e abbiamo voluto rispettare il più possibile le sue volontà”. Nonostante ciò, la famiglia ha ritenuto opportuno organizzare una cerimonia funebre aperta al pubblico.
L’ultimo saluto e la sepoltura
Le esequie si terranno il 4 settembre alle 16 nella parrocchia di Dio Padre a Milano 2, celebrate dal parroco don Gianni Cazzaniga. Dopo la cerimonia, le ceneri di Emilio Fede saranno trasportate a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, per essere deposte nella cappella della famiglia De Feo, accanto alla moglie Diana De Feo, scomparsa nel 2021.
Ricordi e messaggi di affetto
Sveva Fede ha raccontato di aver ricevuto numerosi messaggi di affetto e stima, soprattutto da parte dei colleghi del padre. Ha dichiarato: “Nonostante il dolore è stata una notte bellissima, non ho dormito, ho letto le testimonianze, seguito i servizi in tv e stamattina i necrologi, vorrei davvero ringraziare tutti”. Ha inoltre sottolineato la forza dimostrata dal padre fino all’ultimo momento, sorprendendo anche il personale medico per la sua tempra.