Emilia Perez trionfa agli Oscar 2025, delusione per Guadagnino e Almodóvar

Premiata "Emilia Perez" con 13 nomination, esclusi Guadagnino e Almodóvar.

Emilia Perez conquista gli Oscar 2025

“Emilia Perez” si è rivelato il grande vincitore delle nomination agli Oscar 2025 con ben tredici candidature. Tra queste, spiccano quella per il miglior film e la nomination storica di Karla Sofia Gascón, che entra nella storia come la prima donna trans a essere candidata nella categoria di miglior attrice. Il film ha colpito per la sua audacia e il forte messaggio sociale, guadagnandosi il favore di critica e pubblico.

La pellicola, diretta da un team di notevole talento, ha intrapreso un cammino straordinario durante la stagione dei premi, raccogliendo consensi che si sono tradotti in un numero record di nomination. Il successo di “Emilia Perez” segna un momento significativo per il cinema contemporaneo, sottolineando l’importanza di narrazioni inclusive e diversificate. Il trionfo di questo film non era del tutto inatteso, viste le numerose chiacchiere e recensioni positive che avevano accompagnato il suo debutto e la sua corsa ai premi.

L’esclusione di Guadagnino e Almodóvar

Se da un lato ci si attendeva il successo di “Emilia Perez”, dall’altro le esclusioni di Luca Guadagnino e Pedro Almodóvar hanno sorpreso molti. Entrambi i registi non sono riusciti a entrare nella rosa delle nomination, nonostante i loro film fossero stati ben accolti dalla critica. Secondo alcune fonti, i loro lavori non avrebbero convinto del tutto i membri dell’Academy, portando a un esito inaspettato.

Guadagnino, noto per il suo stile visivo distintivo, e Almodóvar, maestro del cinema spagnolo, sono spesso considerati tra i favoriti quando si tratta di premi cinematografici internazionali. Tuttavia, quest’anno sembra che le loro opere non abbiano catturato nella stessa misura l’immaginazione degli elettori dell’Academy, il che li ha portati a mancare una presenza nella lista delle nomination.

Vermiglio: esclusione prevista

A differenza delle sorprese legate a Guadagnino e Almodóvar, l’assenza di “Vermiglio” dalle nomination era ampiamente prevista. Il film, pur avendo generato aspettative grazie al suo autore e al cast di rilievo, non è riuscito a ottenere l’attenzione necessaria per competere con i pesi massimi dell’attuale panorama cinematografico.

Molti esperti del settore avevano espresso perplessità riguardo alla sua capacità di distinguersi in un’annata così competitiva. “Vermiglio” non sembra aver saputo fare breccia nel cuore dei critici e dell’Academy, finendo così per restare fuori dalle nomination principali. Tuttavia, nonostante queste mancanze, il film continua a mantenere un seguito di appassionati che ne difendono la qualità artistica e la visione creativa.

le ultime news