Emanuela Fanelli condurrà le serate di apertura e chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2025

L'attrice romana Emanuela Fanelli è stata scelta per condurre le cerimonie di apertura e chiusura dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.

Emanuela Fanelli, attrice e autrice romana, è stata designata come conduttrice delle serate di apertura e chiusura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. La cerimonia inaugurale avrà luogo mercoledì 27 agosto presso la Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, mentre la chiusura è prevista per sabato 6 settembre, durante la quale saranno assegnati il Leone d’oro e gli altri premi ufficiali.

Un percorso artistico versatile e apprezzato

Nata a Roma nel 1986, Emanuela Fanelli ha saputo distinguersi nel panorama cinematografico e televisivo italiano per la sua capacità di spaziare con naturalezza dalla comicità al dramma, mantenendo sempre una coerenza espressiva. Il suo lavoro è apprezzato non solo per le doti interpretative, ma anche per la capacità di raccontare, con sguardo personale e profondo, le ironie e le contraddizioni del presente. 

La scelta di non affrontare temi politici durante la cerimonia

In merito alla possibilità di affrontare temi politici durante la cerimonia, Fanelli ha dichiarato: “Durante la cerimonia, che è breve, farò un discorsino. Introdurre questo argomento avrebbe voluto dire ridurlo a una o due frasi e non lo trovavo giusto. Non mi sarebbe costato nulla farlo, anche perché vorrei che questo orrore finisse il prima possibile e che i governi facessero tutto per interrompere questo che è riconosciuto come crimine contro l’umanità. Però in quel contesto, fare solo un breve commento, con indosso un vestito e gioielli molto eleganti e costosi… la sera nella mia suite dell’Excelsior non mi avrebbe proprio fatto sentire una rivoluzionaria”. 

Un nuovo approccio alla conduzione della Mostra

La scelta di Emanuela Fanelli come conduttrice delle serate di apertura e chiusura segna un cambiamento rispetto alle tradizionali figure di “madrine” che hanno caratterizzato le precedenti edizioni della Mostra del Cinema di Venezia. Fanelli ha commentato ironicamente sui social: “A quanto ho capito da quest’anno il ruolo non si chiamerà più ‘madrina’ forse perché, scegliendo me, temevano potessi approfittare del gancio per accompagnare la notizia con ‘disponibile anche per battesimi e cresime’. Spiace, un’occasione d’avanguardia umoristica mancata”.

le ultime news