Dori Ghezzi ricorda Fabrizio De André: “Ai rapitori disse ‘Potevate prendere Guccini'”

Dori Ghezzi racconta un aneddoto sul sequestro subito da lei e Fabrizio De André, rivelando un commento ironico del cantautore.

Ieri Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. Per l’occasione, Dori Ghezzi, sua compagna di vita e artista a sua volta, ha condiviso ricordi personali che offrono uno sguardo intimo sulla vita e sulla personalità di De André.

“Ma tu rimani, buon compleanno Faber”

Durante un evento commemorativo tenutosi a Montecitorio, intitolato “Ma tu rimani, buon compleanno Faber”, Dori Ghezzi ha rievocato episodi significativi della loro vita insieme. Uno dei momenti più toccanti è stato il racconto del sequestro che la coppia subì in Sardegna nel 1979 per mano dell’Anonima Sequestri. Ghezzi ha ricordato con ironia come uno dei rapitori avesse espresso la preferenza per Francesco Guccini, al che Fabrizio rispose scherzosamente: “Potevate prendere lui allora”.  La giornata è stata arricchita da numerosi tributi da parte di artisti e amici: la Premiata Forneria Marconi (PFM) ha annunciato l’uscita di un nuovo album live intitolato “PFM Canta De André Anniversary”, registrato durante il tour 2023-2024, che celebra il sodalizio artistico tra la band e De André iniziato nel 1978. Dori Ghezzi ha inoltre sottolineato come le canzoni di De André continuino a risuonare nel tempo e nello spazio, menzionando con orgoglio che brani come “Creuza de mä” vengono cantati persino in Iran a testimonianza dell’universalità e dell’attualità del messaggio di De André, capace di trascendere confini geografici e culturali.

L’eredità di De André

A distanza di anni dalla sua scomparsa, Fabrizio De André continua a essere ricordato non solo per la sua musica, ma anche per la sua personalità unica. Le sue canzoni, caratterizzate da una profonda sensibilità e una forte critica sociale, continuano a influenzare generazioni di artisti e appassionati. Dori Ghezzi, che ha condiviso gran parte della sua vita con De André, mantiene viva la memoria del cantautore attraverso racconti e iniziative culturali che celebrano il suo lavoro e il suo impatto sulla cultura italiana.

le ultime news