Dai Coldplay a Max Pezzali, la top 10 dei concerti 2024

Il Rapporto SIAE 2024 evidenzia una spesa di oltre 4 miliardi di euro per gli spettacoli dal vivo in Italia, con Max Pezzali unico artista italiano nella top ten dei concerti più seguiti.

Nel 2024, il settore dello spettacolo in Italia ha registrato una significativa ripresa, con oltre 3,3 milioni di eventi, 253,5 milioni di spettatori e una spesa complessiva superiore ai 4 miliardi di euro. Questi dati emergono dal Rapporto SIAE 2024, realizzato in collaborazione con Ptsclas e presentato a Roma. Il presidente della SIAE, Salvatore Nastasi, ha sottolineato che il documento confronta i dati solo con il 2023, evitando paragoni con il periodo pre-pandemia.

Concerti: il traino del settore

I concerti hanno rappresentato il motore principale del comparto spettacolo, con 65.515 eventi (+6,3% rispetto al 2023) che hanno attirato 29 milioni di spettatori (+2,9%). Nonostante costituiscano solo il 2% degli eventi totali, i concerti hanno generato il 25% della spesa complessiva, posizionandosi come il settore più remunerativo. In particolare, i concerti pop-rock hanno raccolto l’83% del pubblico.

Max Pezzali nella top ten dei concerti più seguiti

La classifica dei concerti con maggiore affluenza è dominata da artisti internazionali, con gli AC/DC in cima grazie a oltre 102.000 presenze in un’unica serata. Max Pezzali è l’unico artista italiano a figurare nella top ten, confermando il suo forte legame con il pubblico nazionale.

Cinema e teatro: dati in crescita

Il cinema ha rappresentato l’81% degli eventi totali, attirando il 29% del pubblico e generando il 13% della spesa complessiva. Il prezzo medio del biglietto è stato di 7,34 euro. Il mese di dicembre si è confermato il periodo preferito dagli italiani per andare al cinema, mentre la primavera ha registrato un’affluenza minore. I film d’animazione hanno dominato le preferenze, con “Inside Out 2”, “Oceania 2” e “Cattivissimo me 4” ai primi posti. Il teatro ha vissuto una crescita significativa, con Andrea Pucci al primo posto per spesa al botteghino nel 2024 grazie allo spettacolo “C’è sempre qualcosa che non va”. 

le ultime news