L’esposto del Codacons all’Agcom
Il Codacons ha presentato un esposto all’Agcom chiedendo la chiusura del programma televisivo Grande Fratello. L’associazione dei consumatori accusa il reality show di promuovere contenuti violenti e di manipolare il televoto. Secondo il Codacons, il programma avrebbe superato i limiti della decenza televisiva, mettendo in scena episodi di violenza verbale e fisica tra i concorrenti. L’associazione ha sottolineato come tali contenuti possano avere un impatto negativo sul pubblico, in particolare sui più giovani, e ha chiesto all’Agcom di intervenire per tutelare i telespettatori.
Le accuse del Codacons
L’associazione ha sollecitato l’Agcom ad avviare un’istruttoria e ad adottare “provvedimenti urgenti volti alla chiusura del programma”, facendo riferimento all’articolo 37 del Testo unico sui servizi media audiovisivi, che vieta la trasmissione di contenuti violenti in televisione, con particolare attenzione alla tutela dei minori. Nell’esposto vengono citati diversi episodi, con particolare riferimento a comportamenti controversi di Lorenzo Spolverato, ma non solo. Anche altri concorrenti, tra cui Helena Prestes ed Eleonora Cecere, sarebbero stati protagonisti di atteggiamenti esplicitamente violenti, suscitando l’attenzione dell’associazione dei consumatori. Oltre alle accuse legate ai contenuti del programma, il Codacons ha emesso una diffida riguardante il televoto, dopo aver ricevuto oltre 500 segnalazioni di presunte irregolarità. L’associazione sospetta che “non venga tenuto adeguatamente conto delle votazioni espresse dai telespettatori” e che le eliminazioni dei concorrenti possano essere decise “sottobanco” dagli autori, sollevando dubbi sulla trasparenza del sistema di votazione.
Reazioni e polemiche
La richiesta del Codacons ha generato un acceso dibattito tra i telespettatori e gli appassionati del programma. Alcuni sostengono che il reality show debba continuare, considerandolo un intrattenimento leggero e innocuo, mentre altri condividono le preoccupazioni dell’associazione dei consumatori. Le polemiche riguardano anche il sistema di televoto, che secondo il Codacons sarebbe manipolato per favorire alcuni concorrenti a discapito di altri. La produzione del Grande Fratello non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle accuse mosse dall’associazione.