Brad Pitt parla della truffa alla fan convinta di parlare con lui: “E’ terribile”

L'attore Brad Pitt si è espresso in merito a una truffa online che ha coinvolto una donna francese convinta di avere una relazione con lui.

L’inganno online che ha coinvolto una donna francese

Una donna francese è stata vittima di una truffa sentimentale condotta tramite internet. La vittima, per anni, ha creduto di avere una relazione amorosa con l’attore Brad Pitt, per poi scoprire che si trattava di un inganno orchestrato da un truffatore. Secondo quanto riportato, la donna avrebbe versato considerevoli somme di denaro al falso “Brad Pitt”, più di 800 mila euro, convinta che quest’ultimo le chiedesse aiuto per le proprie spese di viaggio e altri problemi finanziari. La vicenda è venuta alla luce dopo che la donna ha contattato le autorità francesi, conducendo a un’indagine che ha rivelato i dettagli della truffa.

La reazione di Brad Pitt

La notizia della truffa ha attirato l’attenzione di Brad Pitt, che ha voluto esprimere il suo dispiacere per quanto accaduto. “”È terribile che i truffatori approfittino del forte legame tra fan e celebrità””, ha dichiarato l’attore, sottolineando quanto sia importante non rispondere a messaggi sospetti provenienti da presunti attori o celebrità, soprattutto se non provengono da account ufficiali. Pitt ha ribadito che non possiede un profilo social personale, cercando così di mettere in guardia le persone da simili raggiri. “Questa storia è un importante promemoria: non rispondete a messaggi online non richiesti, soprattutto da parte di personaggi che non sono presenti sui social network”, ha commentato all’HuffPost. Il suo commento arriva in un momento in cui le truffe online si stanno diffondendo sempre di più, sollevando interrogativi sulla sicurezza degli utenti della rete.

La crescente minaccia delle truffe online

Il caso della donna francese ingannata da un falso Brad Pitt non è un episodio isolato. Le truffe online, in particolare quelle che sfruttano l’identità di personaggi famosi, sono in aumento e rappresentano una minaccia sempre più preoccupante per la sicurezza digitale degli utenti. Secondo gli esperti, è fondamentale aumentare la consapevolezza pubblica su come riconoscere e evitare queste truffe. Molto spesso, i truffatori utilizzano tecniche sofisticate per guadagnare la fiducia delle loro vittime, anche grazie all’intelligenza artificiale a ai deepfake, rendendo difficile capire che si tratta di un inganno fino a quando non è troppo tardi. Le autorità francesi, nel frattempo, stanno indagando sul caso, cercando di identificare i responsabili dietro a questa truffa e nel frattempo, invitano le vittime a segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta. 

le ultime news