Beppe Convertini: la difesa della normalità e la dedica alla madre a Domenica In

Beppe Convertini, ospite a Domenica In, ha difeso la sua partecipazione a Ballando con le Stelle e ha dedicato l'esperienza alla madre malata.

A Domenica In, ospite di Mara Venier, Beppe Convertini ha raccontato con sincerità la sua esperienza a Ballando con le Stelle, togliendosi qualche sassolino dalle scarpe dopo le critiche ricevute.

“Colpevole di essere normale”

Convertini è stato bersaglio di giudizi severi in pista: il suo punteggio (4, 4, 2, 0, 0) ha fatto rumore, con i giurati che gli hanno rimproverato non tanto la mancanza di tecnica, quanto l’assenza di spettacolarità. Un atteggiamento da “uomo medio”, definizione che l’attore però rivendica con orgoglio:
«La mia colpa è essere educato, gentile, garbato, amare la mamma, la famiglia, gli animali e la mia terra», ha spiegato, difeso anche dalla stessa Venier.

In un mondo televisivo che spesso premia eccessi e personaggi sopra le righe, Convertini ha scelto di rivendicare la sua normalità, senza maschere né forzature.

Un regalo per la mamma

Il vero motivo che lo ha spinto a dire “sì” al programma, però, è stato uno soltanto: la madre, Grazia, oggi 88enne e malata di Parkinson. «Io non so ballare – ha confessato – ma sono andato a Ballando solo per lei. Mi è arrivata la chiamata il giorno del suo compleanno e i suoi occhi si sono illuminati sentendo la voce di Milly Carlucci. Non ho avuto dubbi: ballerò anche da tronco di legno, ma lo farò per lei e per tutte le mamme e le nonne».

Dietro il sorriso televisivo, dunque, si nasconde un gesto d’amore che supera voti e giudizi: trasformare ogni passo di danza in un pensiero per la donna che lo ha cresciuto da sola, dopo la scomparsa prematura del padre.

le ultime news