Barbara Bouchet, icona del cinema italiano degli anni ’70, festeggia oggi il suo 82° compleanno. Nata il 15 agosto 1943, l’attrice ha avuto una carriera poliedrica che spazia dalla danza al grande schermo, fino alla televisione.
Gli esordi come ballerina e l’approdo al cinema
Barbara Bouchet ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come ballerina. La sua passione per la danza l’ha portata a esibirsi in vari spettacoli, mettendo in mostra il suo talento e la sua grazia. Questa esperienza le ha aperto le porte del cinema, dove ha saputo conquistare il pubblico con la sua presenza scenica e le sue interpretazioni. Negli anni ’70, è diventata una delle attrici più riconosciute del panorama cinematografico italiano, partecipando a numerosi film di successo.
Il matrimonio con Luigi Borghese e la famiglia
Nel corso della sua vita, Barbara Bouchet ha condiviso un’importante parte del suo percorso personale con Luigi Borghese. Dal loro matrimonio è nato Alessandro Borghese, oggi noto chef e personaggio televisivo. In un’intervista, l’attrice ha ricordato le preoccupazioni avute per il figlio durante l’adolescenza: “Con lui ero preoccupatissima. A 18 anni gli chiedevo cosa volesse fare e lui mi rispondeva ‘boh’. Ora ha trovato la sua strada e dimostra che esistono alternative rispetto all’università”.
L’esperienza a ‘Ballando con le stelle’ e le recenti dichiarazioni
Nel 2020, Barbara Bouchet ha partecipato al programma televisivo ‘Ballando con le stelle’. Tuttavia, l’esperienza non è stata del tutto positiva per l’attrice. In un’intervista, ha dichiarato: “No, perché è stato molto faticoso, ma quello va bene, ho imparato e credo di aver fatto bene. Però ritengo di non essere stata giudicata bene, sono stata fatta fuori alla seconda puntata, quando hanno tenuto dentro Costantino della Gherardesca che non ballava, faceva i fiori. Per me non è giusto come è organizzato il programma, non ti giudicano veramente”.
Nonostante le sfide e le esperienze vissute, Barbara Bouchet continua a essere un’icona del mondo dello spettacolo italiano, mantenendo viva la sua passione per l’arte e la recitazione.