Avezzano è stata scelta come location per alcune scene di “The Dog Stars”, il nuovo film post-apocalittico diretto da Ridley Scott. Le riprese si svolgeranno principalmente nella zona sud della città, tra via Pertini, la rotatoria con viale Newton, la strada provinciale per Luco dei Marsi e lo svincolo per Avezzano-Sora.
Dettagli delle riprese e modifiche alla viabilità
Per consentire le riprese, l’amministrazione comunale ha disposto modifiche temporanee alla viabilità dal 23 al 26 maggio 2025. In particolare:
-
Divieti di transito (veicolare e pedonale):
- Dalle ore 13:00 del 23 maggio alle ore 06:00 del 26 maggio:
- Via Cavour e complanare: nel tratto compreso tra via G. Galilei e via I. Newton.
- Via A. Einstein: nel tratto compreso tra via N. Copernico e via Cavour, eccetto i veicoli diretti alla Residenza dei Marsi.
- Dalle ore 00:01 del 24 maggio alle ore 23:59 del 25 maggio:
- Via I. Newton e via G. Galilei: nel tratto compreso tra via A. Nobel e via N. Copernico (limitazione legata alle esigenze di servizio della produzione).
- Dalle ore 13:00 del 23 maggio alle ore 06:00 del 26 maggio:
I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica presente in loco e a programmare con anticipo eventuali spostamenti.
Il film “The Dog Stars” e il coinvolgimento di Avezzano
“The Dog Stars” è un adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Peter Heller, ambientato in un futuro prossimo dopo che una pandemia ha decimato la popolazione mondiale. Il protagonista, Hig, è un pilota civile che vive in un aeroporto abbandonato del Colorado con il suo cane e un ex marine. Le riprese del film sono iniziate il 29 aprile in Friuli Venezia Giulia, per poi proseguire in Abruzzo e successivamente negli studi di Cinecittà a Roma. Avezzano è stata scelta per le sue caratteristiche paesaggistiche che si adattano all’ambientazione post-apocalittica del film.
Impatto sul territorio e aspettative
La presenza di una produzione cinematografica internazionale rappresenta un’opportunità significativa per Avezzano e l’intera regione. Oltre alla visibilità mediatica, si prevede un impatto economico positivo grazie all’indotto generato dalle riprese. L’amministrazione comunale ha espresso gratitudine ai cittadini per la collaborazione e ha sottolineato come la città si stia trasformando in un set cinematografico, rappresentando una vetrina importante per il territorio.