L’incontro speciale tra Andrea De Carlo ed Eleonora Giorgi
Andrea De Carlo, noto scrittore italiano, ha recentemente condiviso a “Storie Italiane” dettagli inediti sul suo legame con Eleonora Giorgi, attrice scomparsa di recente. “È stata una folgorazione”, ha dichiarato De Carlo, ricordando il momento in cui ha incontrato Giorgi durante la presentazione di uno dei suoi romanzi. “Eravamo alla presentazione di un mio libro, sapevo poco di lei, ma avevo visto questa presenza molto intensa, particolare e attenta. Lei si era ritirata dalle scene, aveva fatto scelte radicali e difficili ma aveva questa disposizione a leggere il mondo e analizzarlo particolarmente originale in contrasto con la visione più superficiale di lei. È stata presente alla scrittura di alcuni miei romanzi, frequentava i libri e in uno l’ho rappresentata. Ci siamo incontrati in un momento in cui le nostre vite erano complicate, eravamo persone irrequiete che chiedevano molto l’una all’altra, non è stata una relazione semplice”, ha dichiarato lo scrittore. “Ci siamo messaggiati fino all’ultimo”, ha aggiunto lo scrittore, sottolineando come il loro rapporto si sia sviluppato attraverso un intenso scambio di messaggi.
Un legame speciale e inaspettato
Il legame tra Andrea De Carlo ed Eleonora Giorgi era caratterizzato da una forte intesa e complicità. Nonostante la loro relazione non fosse di dominio pubblico, i due hanno mantenuto un contatto costante, arricchito da conversazioni profonde e significative. De Carlo ha descritto Giorgi come una persona di grande sensibilità e intelligenza, qualità che hanno contribuito a rendere il loro rapporto unico e speciale. “Sapeva essere molto generosa con gli altri, non li vedeva come rivali e non era reciproco questo atteggiamento, aveva sofferto nel vedere in altre persone uno spirito di competitività e gelosia”, ha dichiarato De Carlo.
Il ricordo di Eleonora Giorgi
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi amici, colleghi e fan, accorsi per rendere omaggio a una delle figure più iconiche del cinema italiano. La camera ardente, allestita prima del funerale, ha registrato una significativa affluenza di persone desiderose di porgere l’ultimo saluto all’attrice. La costumista e amica di lunga data, Nicoletta Ercole, ha curato l’organizzazione delle esequie, rispettando le volontà espresse da Eleonora Giorgi riguardo alla cerimonia funebre. Durante la funzione, le note di “A Whiter Shade of Pale” dei Procol Harum hanno accompagnato l’ingresso del feretro, mentre “Wish You Were Here” dei Pink Floyd ha segnato il momento conclusivo, in linea con i desideri dell’attrice che aveva espresso la volontà di avere queste canzoni durante il suo funerale.