Amici Miei: 50 anni di un cult immortale

Il film 'Amici Miei' compie 50 anni, celebrato con tour guidati nei luoghi iconici di Firenze.

Il 15 agosto 1975 usciva nelle sale italiane “Amici Miei”, diretto da Mario Monicelli. A cinquant’anni di distanza, il film continua a essere un punto di riferimento nella commedia italiana, con espressioni come “supercazzola” e “zingarata” entrate nel linguaggio comune. Per celebrare questo anniversario, Firenze offre tour guidati nei luoghi simbolo del film.

Le origini e il successo del film

“Amici Miei” nasce da un’idea di Pietro Germi, che, a causa di problemi di salute, affidò la regia a Mario Monicelli. Il film racconta le avventure di quattro amici cinquantenni che, attraverso scherzi e “zingarate”, affrontano le sfide della vita. Nonostante un inizio tiepido, la pellicola divenne un successo di pubblico, superando anche “Lo squalo” di Steven Spielberg al botteghino. Il termine “supercazzola” è stato inserito nel vocabolario italiano, testimoniando l’impatto culturale del film.

I tour nei luoghi simbolo di Firenze

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, l’Associazione Culturale Conte Mascetti organizza tour guidati nei luoghi iconici del film. Dal 13 aprile al 1° giugno 2025, ogni domenica mattina, i partecipanti possono visitare venti location, tra cui il Bar Necchi, la stazione di Santa Maria Novella e Piazza Santo Spirito. Il percorso offre un’esperienza immersiva, permettendo di rivivere le scene più celebri del film nei luoghi originali. 

Eventi speciali e proiezioni

Oltre ai tour, sono previsti eventi speciali per commemorare l’anniversario. Il 23 aprile 2025, la Fap Acli di Firenze ha organizzato una proiezione gratuita del film presso la Leopoldina, accompagnata da una degustazione dei vini della cantina “La Tognazza”. Questi eventi offrono ai fan l’opportunità di celebrare insieme un capolavoro che continua a influenzare la cultura italiana.

le ultime news