Oggi Amadeus compie 63 anni. Nato a Ravenna il 4 settembre 1962 come Amedeo Umberto Rita Sebastiani, è uno dei volti più popolari della televisione italiana. La sua carriera, lunga oltre quarant’anni, lo ha portato a diventare un punto di riferimento dell’intrattenimento, capace di spaziare dalla radio alla TV fino alla direzione artistica del Festival di Sanremo.
Dalla radio al piccolo schermo
Il debutto di Amadeus avviene come deejay a Radio Verona alla fine degli anni Settanta. Da lì il salto a Radio Deejay, dove diventa una delle voci più amate, prima di approdare in televisione. Negli anni ’90 diventa il volto di programmi cult come “Festivalbar”, che ha condotto per più edizioni, e quiz di successo tra cui “L’Eredità”, contribuendo a rafforzare la sua immagine di conduttore affidabile e carismatico.
Il successo a Sanremo
Il momento di svolta arriva con la conduzione del Festival di Sanremo: dal 2020 al 2024 è stato conduttore e direttore artistico della kermesse, portandola a risultati record di ascolti e popolarità, grazie a un mix tra grandi nomi e nuove generazioni. Il “quinquennio di Amadeus” resterà nella storia del Festival per l’apertura verso i giovani artisti e l’attenzione ai linguaggi musicali contemporanei.
Curiosità e aneddoti
- Il nome d’arte “Amadeus” gli fu suggerito negli anni radiofonici, ispirato al suo nome di battesimo Amedeo.
- È un grande appassionato di calcio e tifoso dell’Inter, passione che ha spesso condiviso pubblicamente.
- La sua prima esperienza da conduttore televisivo risale al 1982 con il programma per ragazzi “4-4-2 – Tutti in campo”.
- Nel 2020, durante la prima edizione di Sanremo da lui diretta, si trovò a gestire critiche e polemiche, trasformandole però in un trampolino per consolidare il suo stile inclusivo e popolare.
- È legato sentimentalmente a Giovanna Civitillo, conosciuta ai tempi de “L’Eredità”, con cui ha avuto un figlio, José Alberto, nome scelto in onore dell’ex allenatore interista José Mourinho.
Un conduttore amato dal pubblico
Amadeus è oggi sinonimo di intrattenimento televisivo familiare e trasversale. Con il suo stile pacato ma coinvolgente, ha saputo guadagnarsi la fiducia di milioni di telespettatori. A 63 anni, la sua carriera continua a evolversi, tra programmi di prima serata, progetti radiofonici e nuove sfide.
Dal ragazzo appassionato di musica in radio al conduttore simbolo della TV italiana: la storia di Amadeus è quella di una scalata costante, fatta di professionalità, curiosità e capacità di parlare a più generazioni.