L’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha preso il via con l’arrivo di numerose celebrità al Lido. Tra i primi a sbarcare all’Hotel Excelsior, Emanuela Fanelli, conduttrice delle serate di apertura e chiusura del festival, accolta dal direttore della Mostra, Alberto Barbera, e da una folla di giornalisti e curiosi.
Paolo Sorrentino inaugura la Mostra con “La Grazia”
Grande entusiasmo ha accompagnato l’arrivo del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, giunto al Lido insieme agli attori Toni Servillo e Anna Ferzetti. Il suo nuovo film, “La Grazia”, apre ufficialmente il festival ed è in concorso per il Leone d’Oro. La pellicola, ispirata a un caso reale di grazia presidenziale, racconta la storia di un presidente italiano alle prese con dilemmi morali legati all’eutanasia e al dolore personale. Il direttore della Mostra, Alberto Barbera, ha elogiato il film per la sua narrazione inaspettata.
Il cast stellare di “Jay Kelly” atteso al Lido
Grande attesa per la presentazione di “Jay Kelly”, il nuovo film di Noah Baumbach, in programma il 28 agosto. Il cast vanta nomi di spicco come George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Eve Hewson, Greta Gerwig e Alba Rohrwacher. La proiezione si terrà al PalaBiennale alle ore 22:10.
Presenze internazionali e dibattiti politici
Oltre alle star hollywoodiane, la Mostra accoglie anche l’attrice svedese Noomi Rapace, protagonista del film “Mother” nella sezione Orizzonti, dove interpreta Madre Teresa di Calcutta. Parallelamente, il festival è stato teatro di discussioni politiche riguardanti il conflitto a Gaza. Il direttore Alberto Barbera ha espresso la posizione della Biennale, sottolineando la sofferenza per le vittime civili e ribadendo l’importanza della libertà artistica senza censure.