L’attore Alessandro Gassmann ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo ai prezzi elevati degli stabilimenti balneari italiani. In un post su Instagram, ha condiviso una foto di una spiaggia deserta con ombrelloni chiusi, accompagnata dalla canzone “L’estate sta finendo” dei Righeira. Nel messaggio, Gassmann si rivolge direttamente ai gestori degli stabilimenti: “Cari amici gestori di stabilimenti balneari. Leggo che la stagione non sta andando bene bene. Secondo voi perché? Forse avete un po’ esagerato con i prezzi e la situazione economica del paese spinge gli italiani a scegliere una spiaggia libera? Abbassate i prezzi e le cose, forse, andranno meglio. Capito come?”
Reazioni al post di Gassmann
Il post di Gassmann ha suscitato numerose reazioni tra gli utenti dei social media. Molti hanno condiviso esperienze personali riguardo ai costi elevati delle spiagge attrezzate, sottolineando come tali prezzi possano scoraggiare le famiglie dal frequentare gli stabilimenti balneari. Alcuni hanno evidenziato la differenza con altre località europee, dove le spiagge libere sono più accessibili e i servizi meno costosi.
Il dibattito sui costi degli stabilimenti balneari
Il tema dei prezzi elevati negli stabilimenti balneari non è nuovo. Sembra infatti che nel 2025 si sia registrato un aumento medio del 5% delle tariffe per ombrelloni e lettini rispetto all’anno precedente. Questo incremento ha portato molte famiglie a optare per le spiagge libere, contribuendo al calo delle presenze negli stabilimenti a pagamento. Il dibattito rimane aperto, con opinioni divergenti tra gestori e clienti riguardo alle cause e alle possibili soluzioni per affrontare la situazione.