Alba Parietti, il ricordo schietto di Baudo: “Padre difficile e straordinario, mi hai combattuta e insegnato tanto”

Alba Parietti saluta Pippo Baudo definendolo un “padre difficile e straordinario”: “Mi hai combattuta e insegnato tanto. Mancherai a tutti noi e alla televisione”.

A due giorni dalla sua ultima intervista al Corriere della Sera, nella quale aveva parlato di Pippo Baudo e Lorella Cuccarini tornando sul celebre Sanremo 1993, Alba Parietti si è trovata a ricordare con emozione il conduttore più iconico della televisione italiana, scomparso nelle scorse ore.

Il loro rapporto, fatto di collaborazione ma anche di momenti di frizione, è stato raccontato dalla conduttrice con parole dirette, senza retorica, nel giorno dell’addio:
“Con te si chiude definitivamente un’epoca. Sei stato il più grande, sei stato la Televisione. Il maestro di tutti: duro, esigente, ma capace di dare enormi possibilità”, ha scritto Parietti.

Un ricordo che non nasconde le ombre di un rapporto intenso, quasi paterno, con un uomo capace di lanciare carriere e allo stesso tempo di ostacolare chi non si adattava ai suoi schemi:
“Io ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto. Sei stato uno di quei padri difficili e straordinari, di cui sarà impossibile fare a meno. Una montagna impossibile da scalare”.

Parietti ha poi concluso il suo messaggio con un saluto commosso e definitivo:
“Ciao Pippo, buon viaggio. Mancherai a questa televisione, ai telespettatori, e tanto anche a tutti noi che l’abbiamo fatta e che ti dobbiamo dire grazie”.

Dal palco dell’Ariston al Dopofestival

Solo pochi giorni fa, l’attrice e conduttrice aveva ricordato i contrasti vissuti con Baudo sul palco di Sanremo. Nel 1992 fu co-protagonista del Festival, mentre l’anno successivo il direttore artistico scelse di affidarle la conduzione del Dopofestival:
“Fu Baudo a non volermi l’anno successivo e ad affidarmi il Dopofestival. Ma io lo ringrazio, perché mi ha permesso di saltare nell’arena con armi meno lucenti, e io sono sopravvissuta”, aveva raccontato.

Un ricordo a metà tra gratitudine e amarezza, che oggi assume il valore di una testimonianza di quanto l’impronta di Baudo sia stata forte e indelebile nelle carriere di chi ha lavorato con lui.

L’ultimo abbraccio

Nelle prossime ore la camera ardente accoglierà amici, colleghi e fan, mentre i funerali si terranno nella sua amata Sicilia. Con la sua scomparsa si chiude davvero un capitolo irripetibile della televisione italiana, e anche chi, come Alba Parietti, lo ha vissuto in maniera conflittuale, oggi non può che riconoscere in Pippo Baudo il maestro che ha cambiato la storia dello spettacolo nel nostro Paese.

le ultime news