Al via a Roma il World Meeting on Human Fraternity: due giorni di dialogo e il concerto “Grace for the World” con Bocelli e Pharrell Williams

La terza edizione del World Meeting on Human Fraternity si svolge a Roma il 12 e 13 settembre 2025, con tavoli tematici e un grande evento conclusivo in Piazza San Pietro.

Il 12 e 13 settembre 2025, Roma ospita la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity, un evento promosso dalla Basilica di San Pietro per riflettere sul significato dell’umanità in un’epoca segnata da conflitti, solitudini e sfide ambientali. 

Tavoli tematici per un dialogo globale

Durante le due giornate, si svolgeranno quindici tavoli tematici e laboratori di confronto su argomenti come agricoltura, ambiente, imprese, terzo settore, salute e sport. Personalità provenienti da tutto il mondo e da diversi settori parteciperanno per declinare il valore della fraternità in ciascun ambito. Il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro, ha sottolineato l’importanza di tradurre le riflessioni in proposte concrete: «Ad ogni tavolo presente al World Meeting on Human Fraternity abbiamo chiesto di fare proposte concrete e iniziative che possano tradurre ciò che è emerso nella riflessione, in merito all’intreccio tra fraternità e attività per offrire una prospettiva futura e una speranza alle nuove generazioni, assicurando loro le stesse opportunità che hanno avuto quelle precedenti». 

Assemblea dell’Umano al Campidoglio

Sabato 13 settembre, nella Sala degli Orazi e Curiazi al Campidoglio, si terrà l’Assemblea dell’Umano, un momento di sintesi dei lavori svolti nei tavoli tematici. L’assemblea sarà guidata da Premi Nobel e rappresentanti di istituzioni internazionali, tra cui Graça Machel Mandela e Maria Ressa, Nobel per la pace 2021. L’obiettivo è avviare un percorso sinodale che coinvolga le comunità globali nel riconoscimento del significato dell’essere umani oggi. 

Concerto “Grace for the World” in Piazza San Pietro

La serata del 13 settembre culminerà con “Grace for the World”, un evento artistico in Piazza San Pietro. Sul palco si esibiranno artisti di fama mondiale come Andrea Bocelli, Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire, John Legend e il Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina. Lo spettacolo sarà arricchito da un’esibizione aerea di circa 3.000 droni e luci ispirate alla Cappella Sistina, a cura di Nova Sky Stories. Pharrell Williams ha definito l’appuntamento «un raro istante culturale in cui il mondo intero si ferma e si ritrova in ascolto. Un invito all’armonia e alla grazia condivisa». L’evento sarà aperto al pubblico e trasmesso in diretta streaming.

le ultime news