L’attore Remo Girone è morto all’età di 76 anni nella sua abitazione di Monaco, dove viveva con la moglie Victoria Zinny. Nato ad Asmara, in Eritrea, nel 1948, Girone ha avuto una carriera poliedrica che ha spaziato dal teatro al cinema, fino alla televisione.
Dall’Eritrea al successo in Italia
Remo Girone nasce ad Asmara, in Eritrea, nel 1948, da genitori italiani emigrati. A tredici anni si trasferisce a Roma, dove completa gli studi e si iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Inizia la sua carriera teatrale lavorando con registi come Luca Ronconi e Peter Stein, interpretando opere di Shakespeare, Čechov e Miller.
Il ruolo iconico di Tano Cariddi
La grande popolarità arriva negli anni ’80 con il ruolo di Tano Cariddi nella serie televisiva “La Piovra”. Il personaggio, un ragioniere corrotto e spietato, diventa simbolo della connivenza tra mafia e finanza, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva degli spettatori.
Una carriera tra cinema e teatro
Oltre alla televisione, Girone ha avuto una carriera cinematografica significativa. Nel 2019 interpreta Enzo Ferrari nel film “Le Mans ’66 – La grande sfida”. Nonostante il successo sullo schermo, non abbandona mai il teatro, continuando a recitare in opere classiche e contemporanee.