Addio a Pia Velsi, la “Nonna Trieste” di “Parenti Serpenti”

L'attrice Pia Velsi, nota per il ruolo di "Nonna Trieste" in "Parenti Serpenti", è scomparsa a 101 anni nella sua casa romana.

Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo, è morta all’età di 101 anni nella sua abitazione nel quartiere Esquilino di Roma, dove ha vissuto per oltre sessant’anni. L’attrice, celebre per il ruolo di "Nonna Trieste" nel film "Parenti Serpenti" di Mario Monicelli, ha attraversato un secolo di spettacolo con discrezione e talento.

Dagli esordi come cantante al successo cinematografico

Nata a L’Aquila il 31 marzo 1924, Pia Velsi si trasferì a Napoli durante l’infanzia. Negli anni Quaranta iniziò la carriera artistica come cantante con lo pseudonimo "Nuovo Fiore", esibendosi dal vivo e incidendo dischi a 78 giri per l’etichetta Phonotype. Il passaggio alla recitazione avvenne quasi per caso: trasferitasi a Roma, debuttò al Teatro Ambra Jovinelli in una compagnia di varietà e, successivamente, sostituì l’attrice Rosalia Maggio in uno spettacolo al Teatro Petruzzelli di Bari. Da quel momento, la sua carriera teatrale decollò, portandola a collaborare con registi del calibro di Renato Castellani, Nanni Loy, Luciano De Crescenzo e Mario Monicelli. Tra le sue interpretazioni più memorabili, oltre a "Nonna Trieste" in "Parenti Serpenti" (1992), si ricordano la signora del cavalluccio rosso in "Così parlò Bellavista" (1984) e la signora della "mezz’ora" in "32 dicembre" (1988).

Una presenza familiare sul piccolo schermo

Oltre al cinema, Pia Velsi ha lasciato il segno anche in televisione. Ha partecipato a fiction di successo come "Don Matteo" e "Le ali della vita". Per molti anni, è stata il volto sorridente di una suora negli spot pubblicitari delle acque Uliveto e Rocchetta, accanto ad Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto. Dal 2008 al 2012, ha interpretato il ruolo di Zia Filomena nella serie "Tutti pazzi per amore", consolidando la sua popolarità presso il pubblico televisivo.

Le difficoltà economiche negli ultimi anni

Nonostante una carriera ricca e variegata, negli ultimi anni Pia Velsi ha affrontato gravi difficoltà economiche. Nel 2015, all’età di 91 anni, ha reso pubblica la sua situazione precaria: viveva con una pensione di 500 euro al mese, a fronte di un affitto di 900 euro, rischiando lo sfratto. Senza figli né parenti stretti, ha trovato sostegno nella Comunità di Sant’Egidio, che le è rimasta accanto nei momenti più difficili. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per il cinema e la televisione italiana, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di chi l’ha amata sullo schermo.

le ultime news