Addio a Ludovico Peregrini, il “Signor No” di Rischiatutto

Ludovico Peregrini, noto come il "Signor No" di Rischiatutto, è scomparso all'età di 82 anni in Bretagna, circondato dai suoi cari.

Conosciuto al grande pubblico come il “Signor No” del celebre quiz televisivo “Rischiatutto”, Ludovico Peregrini, è deceduto all’età di 82 anni in Bretagna, Francia, circondato dai suoi familiari. La notizia è stata comunicata dalla moglie Nicou e dalle figlie Sofia e Anna, che, secondo il Corriere della Sera, hanno dichiarato: “A tutti noto come il ‘Signor No’, è rimasto fino all’ultimo pieno di curiosità, leggerezza e disponibilità a tutto e a tutti. La sua più grande gioia, oltre alla famiglia, è di aver potuto con i suoi programmi tenere compagnia a tanta gente”.

Una carriera al fianco di Mike Bongiorno

Nato a Como il 27 giugno 1943, Peregrini ha iniziato la sua carriera televisiva come autore nel programma “Settevoci” con Pippo Baudo. Nel 1970, ha intrapreso una lunga collaborazione con Mike Bongiorno, diventando autore e giudice di gara in “Rischiatutto”. Il suo rigore nell’applicare il regolamento gli ha valso il soprannome di “Signor No”. Questo sodalizio professionale è proseguito per oltre quarant’anni, includendo programmi come “Telemike”, “La ruota della fortuna” e “Bravo Bravissimo”.

Il ritorno in televisione e l’eredità lasciata

Nel 2016, Peregrini è tornato in televisione nel ruolo del “Signor No” nel remake di “Rischiatutto” condotto da Fabio Fazio. La sua presenza ha rievocato nei telespettatori il ricordo di un’epoca d’oro della televisione italiana. La famiglia ha sottolineato come, oltre alla dedizione per la famiglia, la sua più grande gioia fosse stata quella di poter tenere compagnia a tanta gente attraverso i suoi programmi.

le ultime news