Il mondo del giornalismo e della musica italiana è in lutto per la scomparsa di Giovanni Paoli, primogenito del celebre cantautore Gino Paoli. Giovanni è deceduto il 7 marzo 2025 all’età di 60 anni, stroncato da un infarto presso l’ospedale Niguarda di Milano. La notizia è stata resa pubblica dalla famiglia il 10 marzo, suscitando profonda commozione tra colleghi, amici e appassionati della musica italiana.
Una vita dedicata al giornalismo
Nato a Genova il 13 luglio 1964, Giovanni Paoli era figlio di Gino Paoli e della sua prima moglie, Anna Fabbri. Fin da giovane, Giovanni mostrò una forte passione per la musica, seguendo le orme del padre e suonando nella band che lo accompagnava durante i concerti. Tuttavia, la sua vera vocazione emerse nel campo del giornalismo, dove costruì una carriera solida e rispettata. Nel corso degli anni, Giovanni collaborò con diverse testate giornalistiche di rilievo. Lavorò a lungo per il settimanale “TV Sorrisi e Canzoni” e per il magazine “Chi” sotto la direzione di Silvana Giacobini. Successivamente, ricoprì il ruolo di caporedattore e poi vice direttore di “Novella 2000”, dimostrando sempre grande professionalità e dedizione. Negli ultimi anni, era direttore responsabile di “Dillinger News”, una testata legata a Fabrizio Corona, e caporedattore di “Lei Style”.
Il ricordo dei colleghi
La redazione di “Dillinger News” ha voluto ricordare Giovanni con parole toccanti: “Giovanni non era solo un leader; era l’anima di questa redazione. Operava sempre nell’ombra, una presenza discreta ma decisiva, la calma in mezzo alle tempeste giornalistiche che spesso si abbattevano su di noi. La sua carriera era un testamento al giornalismo vero, quello che si fa per passione e non per gloria, in un’epoca dove l’instabilità e l’effimero sembrano dominare incontrastati.”
Una famiglia numerosa
Giovanni Paoli faceva parte di una famiglia allargata e profondamente legata al mondo dell’arte. Oltre a lui, Gino Paoli ha avuto altri quattro figli da tre donne diverse. Durante il matrimonio con Anna Fabbri, Gino Paoli ebbe una relazione con l’attrice Stefania Sandrelli, dalla quale nacque nel 1964 Amanda Sandrelli, attrice affermata nel panorama cinematografico e teatrale italiano. Successivamente, dal matrimonio con Paola Penzo, Gino Paoli ebbe tre figli: Nicolò, nato nel 1980, Tommaso nel 1992 e Francesco nel 2000.
Un legame speciale con il padre
Nonostante la notorietà del padre, Giovanni ha sempre mantenuto un profilo basso, preferendo costruire la propria carriera lontano dai riflettori legati al cognome che portava. Il rapporto con Gino Paoli è sempre stato caratterizzato da stima e rispetto reciproco, condivisione di passioni e valori che hanno cementato un legame profondo.
L’ultimo saluto
Le esequie di Giovanni Paoli si terranno in forma privata, come desiderato dalla famiglia, che in questo momento di dolore ha richiesto riservatezza e rispetto. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti dal mondo dello spettacolo e del giornalismo, testimonianza dell’affetto e della stima che Giovanni aveva saputo guadagnarsi nel corso della sua vita professionale e personale. Alla famiglia Paoli giungono le più sentite condoglianze da parte di tutta la comunità giornalistica e musicale italiana, unite nel ricordo di un uomo che ha saputo lasciare un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto.