Celso Valli, compositore, arrangiatore e produttore discografico bolognese, è morto all’età di 75 anni. Nato a Bologna il 14 maggio 1950, Valli ha lasciato un’impronta indelebile nella musica leggera italiana, collaborando con numerosi artisti di fama nazionale e internazionale.
Gli inizi e le prime collaborazioni
Dopo aver studiato al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, Valli ha esordito nel mondo musicale collaborando con Drupi nell’album "Provincia" del 1978. Negli stessi anni, ha partecipato a progetti di italo disco come "Tantra", "Azoto" e "Passengers". Nel 1979 ha iniziato una lunga collaborazione con Mina, consolidando la sua reputazione come arrangiatore e produttore.
Collaborazioni con i grandi della musica italiana
Negli anni Ottanta, Valli ha lavorato con artisti del calibro di Gianni Morandi, Marcella Bella, Raf, Matia Bazar, Fabio Concato, Fiorella Mannoia, Ivan Graziani e Miguel Bosé. Ha inoltre collaborato con Eros Ramazzotti, contribuendo al successo dell’artista dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo.
Riconoscimenti e successi internazionali
Nel corso della sua carriera, Valli ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui dischi d’oro e di platino, e il Latin Grammy Award per l’album "Primavera Anticipada" di Laura Pausini. Nel 2006 è stato premiato con il Leone d’oro alla carriera. Nel 2011 ha ricevuto il disco di diamante con Vasco Rossi per l’album "Vivere o niente". Ha inoltre prodotto "La vita è adesso" di Claudio Baglioni, l’album italiano più venduto di sempre.