Dopo mesi di negoziati, il Comune di Sanremo e la Rai hanno siglato un accordo triennale che assicura la permanenza del Festival della Canzone Italiana nella città ligure. L’intesa prevede che il Comune mantenga la proprietà del marchio “Festival della Canzone Italiana”, mentre la Rai rimane titolare del format televisivo dell’evento.
Dettagli dell’accordo tra Comune e Rai
L’accordo, frutto di mesi di trattative, è stato raggiunto dopo due giorni di intenso lavoro tra i rappresentanti del Comune di Sanremo, guidati dal sindaco Alessandro Mager, e una delegazione della Rai, capeggiata dal direttore del Prime Time, Williams Di Liberator. Le parti partivano da posizioni distanti su vari temi, ma il nodo principale riguardava la titolarità del format del Festival. Secondo la sentenza del Tar, la Rai detiene il format, mentre il Comune possiede il marchio “Festival della Canzone Italiana”. I dettagli specifici dell’accordo non sono stati resi noti e saranno comunicati in seguito.
Contenziosi legali e sentenze precedenti
La vicenda legale ha avuto inizio con il ricorso al Tar da parte di Just Entertainment, che ha contestato l’affidamento diretto del Festival alla Rai. Il Tar della Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto, imponendo al Comune di Sanremo di indire una gara pubblica per l’organizzazione dell’evento a partire dal 2026. La Rai ha presentato ricorso contro questa decisione, sostenendo l’inscindibilità del Festival dalla propria emittente e l’interesse nazionale della manifestazione.
Prossimi passi
Con l’accordo raggiunto, la procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui l’approvazione nel Consiglio di Amministrazione della Rai, necessaria per chiudere l’iter. Nel frattempo, il conduttore e direttore artistico Carlo Conti sta già selezionando le canzoni per l’edizione 2026, prevista tra il 24 e il 28 febbraio, per evitare sovrapposizioni con le Olimpiadi di Milano-Cortina e le Paralimpiadi. La macchina organizzativa è quindi già in movimento per garantire il successo della prossima edizione del Festival.