Martedì 30 settembre, nella chiesa di Saint-Roch a Parigi, si sono tenuti i funerali di Claudia Cardinale, l’iconica attrice italiana scomparsa il 23 settembre a Nemours, a sud della capitale francese. La cerimonia religiosa ha visto la partecipazione di familiari, amici e alcune personalità del mondo dello spettacolo e della politica.
Una cerimonia sobria nella chiesa di Saint-Roch
La funzione si è svolta nella chiesa di Saint-Roch, situata in rue Saint-Honoré, nota come la “chiesa degli artisti” per le numerose celebrazioni dedicate a personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. La cerimonia è stata caratterizzata da un’atmosfera raccolta e sobria, in linea con il desiderio della famiglia di mantenere un profilo discreto. Dopo la funzione, l’attrice è stata cremata in una cerimonia privata riservata ai familiari più stretti.
Presenze e omaggi alla diva del cinema italiano
Alla cerimonia hanno partecipato la figlia Claudia Squitieri e altri parenti, oltre ad alcune personalità del mondo dello spettacolo e della politica. Tra i presenti, gli attori Paul Belmondo e Krassimir Ivanov, il produttore cinematografico Alain Terzian, e i politici francesi Jack Lang, Valérie Pécresse e Rachida Dati. Anche volti noti della televisione francese, come Nikos Aliagas e Bernard Montiel, hanno reso omaggio all’attrice.
Un ultimo omaggio a Nemours e il ricordo della Fondazione
Mercoledì 1 ottobre, alle ore 15:00, si terrà un ultimo omaggio religioso a Nemours, nella chiesa di Saint-Jean-Baptiste, località dove Claudia Cardinale ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. La famiglia ha ricordato l’impegno dell’attrice attraverso la Fondazione Claudia Cardinale, da lei creata con l’obiettivo di utilizzare l’arte come mezzo per cambiare il mondo. Chiunque desideri renderle omaggio può contribuire al suo impegno con una donazione alla Fondazione Claudia Cardinale.