Rimini è stata protagonista di una vivace intervista su Radio Kiss Kiss, con il sindaco Jamil Sadegholvaad che ha raccontato a Max e Max in Good Morning Kiss Kiss le peculiarità della città romagnola. Tra piatti tipici, cultura e divertimento, Rimini si conferma una meta amata da giovani e famiglie, pronta ad accogliere turisti tutto l’anno.
Rimini, una città per tutte le stagioni: le parole del sindaco Sadegholvaad
Durante la diretta su Radio Kiss Kiss, il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha sottolineato come la città sia in grado di offrire esperienze uniche in ogni periodo dell’anno.
“Nonostante oggi sia una giornata un po’ piovosa qui a Rimini, direi che anche con la pioggia Rimini e la Riviera restano molto belle. Questa è la fortuna di Rimini: è una città che offre sempre qualcosa da fare, a prescindere dal meteo. Vale la pena visitarla”, ha dichiarato il sindaco.
Rimini, infatti, non è solo sinonimo di estate e mare, ma anche di cultura, storia e intrattenimento per tutte le età.
Il sindaco ha ricordato come la città sia cambiata rispetto al passato, quando era conosciuta soprattutto come “divertimentificio d’Italia”. Oggi Rimini è una realtà più completa, capace di attrarre non solo giovani in cerca di svago, ma anche famiglie e visitatori interessati all’arte, alla storia e alla buona cucina.
“È una città trasversale da ogni punto di vista: storico, culturale, del divertimento e dell’organizzazione familiare. Le discoteche ci sono sempre e Rimini rimane sempre una destinazione ideale per i giovani, una bellissima città per i giovani.
Gastronomia e tradizione: i piatti preferiti del sindaco
Non poteva mancare un accenno alla ricca tradizione gastronomica romagnola. I conduttori hanno ironizzato:
“Ma perché, si mangia anche? Strano, in Romagna? Da quando?”.
Il sindaco Sadegholvaad ha confermato con orgoglio:
“Si mangia eccome, e si mangia molto bene. Abbiamo ristoranti di grande qualità”.
Messo alla prova sulla sua pietanza preferita, il sindaco ha risposto senza esitazione:
“La tagliatella al ragù con i piselli è sicuramente una delle prelibatezze del nostro territorio”.
La piadina con lo squacquerone, tipica della zona, è stata definita “fuori concorso” per la sua popolarità, ma il sindaco ha voluto sottolineare la varietà e la qualità dell’offerta culinaria locale.
Accoglienza e turismo: Rimini pronta ad accogliere tutti
L’intervista si è conclusa con un elogio di Max e Max all’ospitalità dei riminesi e alla capacità della città di gestire l’afflusso turistico, soprattutto durante la stagione estiva.
“Facciamo i complimenti e salutiamo tutti coloro che abitano a Rimini, che sono davvero ospitali. Ogni anno c’è questa invasione, un’invasione pacifica, che prende d’assalto la città, e voi siete sempre lì, diligenti e sorridenti, ad accoglierci. Grazie di tutto questo”, hanno detto i conduttori.
Il sindaco ha risposto:
“A noi il turismo non spaventa, anzi: aspettiamo sempre più turisti possibile. Rimini non è solo una meta estiva, è una città che vive tutto l’anno e che merita di essere scoperta”.
Rimini si conferma così una città pronta ad accogliere visitatori in ogni stagione, grazie a una combinazione di servizi, eventi, cultura e divertimento. Le discoteche, storicamente simbolo della movida locale, restano un punto di riferimento per i giovani, ma la città offre molto di più: storia, arte, gastronomia e un’accoglienza calorosa che la rende unica nel panorama turistico italiano.