Questa mattina, per la rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Praia a Mare, e abbiamo ascoltato le parole del sindaco Antonino De Lorenzo.
Praia a mare è un piccolo comune costiero della Calabria, in provincia di Cosenza. È abitato da 6708 persone e si trova affacciato sul Mar Tirreno. All’interno del comune vi sono varie frazioni: Colcinello, Foresta, Fortino, Fiuzzi, Laccata, Mantinera, Santo Stefano, Saracinello, Viscigliosa, Zaparia e Isola di Dino.
Luoghi di interesse, monumenti e attività a Praia a Mare:
- Rocca di Paria: del XIV secolo, di edificazione Normanna.
- Casematte: strutture in cemento con delle feritoie, costruite nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
- Il Fortino: destinato alla difesa del litorale.
- Torre di Fiuzzi: sulla scogliera di Fiuzzi, una torre alta 15 metri posta a presidio della costa contro le incursioni saracene.
- Museo Comunale della Città di Praia a Mare: contiene più di 200 opere di arte moderna e contemporanea realizzate da artisti italiani e internazionali .
- Praia World Festival: organizzato in Piazza della Resistenza, è una rassegna internazionale di musica etnica; si svolge in estate.
- Premio sonora – una musica per il cinema: incontri fra esponenti della musica per i film.
- Praia a Mare con…: ciclo di incontri con filosofi, scrittori e personaggi di spicco della cultura italiana.
- Prajacoustic fest: nato nel 2017, promuove i concerti acustici e la musica del territorio.
- Celebrazioni della Madonna della Grotta: 14, 15 e 18 agosto, è molto sentita dai praiesi, che celebrano la loro protettrice.
- Chiesa di San Paolo Apostolo: in stile contemporaneo, è luogo di culto soprattutto per chi vive a Laccata, Santo Stefano e Viscigliosa.
- Chiesa di Gesù Cristo Salvatore: di costruzione recente, sita a Foresta.
- Santuario della Madonna della Grotta: deve il suo nome al fatto che sia situato all’interno di una grotta naturale dentro una collina.
- Chiesa del Sacro Cuore
- Grotta del Leone
- Grotta delle Sardine
Prodotti e piatti tipici di Praia a Mare
- Piatti a base di pesce, con la sardina, alici e crostacei che sono delle specialità del luogo
- Vino locale