Grassano, borgo lucano in provincia di Matera

Oggi ci troviamo in provincia di Matera, a Grassano, uno splendido comune della Basilicata. Scopriamo insieme le attrazioni e il cibo.

A Radio Kiss Kiss è intervenuto il giornalista Giovanni Spadafino per parlarci del comune di Grassano, splendido borgo della Basilicata, in provincia di Matera:

«Grassano ad oggi ha 5mila abitanti e dista 37 km da Matera. Nasce intorno all’anno Mille e nasce come insediamento dei Cavalieri di Malta. La Chiesa Madre di San Giovanni Battista domina il paese e da lì nasce la comunità. Poi la città si estende verso i due monasteri con le mura, tra cui il Convento del Carmine. Quando il paese ha cominciato ad estendersi verso il 1300 si sono iniziati a costruire importanti Palazzi, che hanno iniziato a dominare sulle case dei contadini. La nostra arte culinaria si rifà alla vita e alle attività contadine. Tra le specialità tipiche di Grassano c’è il salame, fatto con aromi naturali, tra cui il classico finocchietto.»

le ultime news