Fontainemore, comune della Valle d’Aosta

Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Fontainemore, comune della Valle d'Aosta, guidati dalle parole della sindaca Speranza Girod.

Fontainemore (Fontènemore in patois valdostano, o localmente Fountramoura, Pischu in töitschu e Péschò in titsch) sorge nella valle del Lys, fiume che si origina dal Monte Rosa. Il comune è quello in assoluto più a oriente di tutta la regione. Fontainemore, infatti, è situato a ridosso del confine tra Valle d'Aosta e Piemonte. Si tratta di un comune di montagna, che si trova a un'altezza di 760 metri sopra il livello del mare. I fontanamoresi sono 449, mentre sono 13 le frazioni del comune: Barme, Borney, Chuchal, Clapasson, Coré, Espaz, Farettaz, Niana, Pian Pervero, Pillaz, Planaz, Plan Coumarial e Versaz.



Luoghi di interesse e attività a Fontainemore

  • Riserva naturale Mont Mars: è collocata a 2.600 metri ed è la riserva naturale più estesa della Valle d'Aosta. Consta di varie tipologie di ambiente alpino e comprende specie animali come la marmotta, la lepre variabile e il camoscio. Sono anche avvistabili uccelli come il codirosso spazzacamino, il culbianco, il fagiano di monte, il fringuello alpino, il gracchio alpino, la nocciolaia, la pernice bianca, il sordone e il merlo acquaiolo.
  • Gouffre de Guillemore: è un geosito dalla struttura simile ad altre grotte del territorio, con delle marmitte dei giganti al suo ingresso. Data la sua collocazione geografica, segna simbolicamente il confine tra le lingue germaniche e le lingue romanze.
  • Il ponte medievale su Lys
  • La fontana dedicata al reverendo Joseph Creux, originario di Fontainemore
  • L'architettura rurale nelle varie frazioni, in particolare nel villaggio di Farettaz
  • Ecomuseo della media montagna
  • Esposizioni del Centro Visitatori della Riserva naturale del Mont Mars
  • Il monumento ai caduti
  • La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate
  • La cappella di San Rocco
  • Cappella di San Sebastiano in località Colombit

Piatti e prodotti tipici di Fontainemore

  • Fonduta valdostana
  • Minestra di castagne
  • Salumi e formaggi locali

Ascolta qui l'intervista di Max e Max a Speranza Girod, sindaca di Fontainemore

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

“DORMIVEGLIA” è il nuovo singolo di ARIETE, da venerdì 29 settembre 2023 in tutte le radio. Qui di seguito il testo.
Con l’english teacher bilingue Gerard Malanca, abbiamo scoperto la pronuncia corretta di alcune parole inglesi che sbagliamo.