Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato del comune di Cittadella, guidati dalle parole del sindaco Luca Pierobon.
Cittadella (nel dialetto locale chiamata Sitadèa o Sitadeła) sorge nella zona nord della provincia di Padova, non troppo distante dal confine tra il Veneto e il Tentino Alto Adige. Il comune si trova su un territorio pianeggiante (si arriva al massimo a 48 metri sopra il livello del mare), ma poco più distante si sviluppano i primi rilievi montuosi che precedono l'Altopiano dei Sette Comuni e il massiccio del Monte Grappa. Cittadella conta quasi 20.000 abitanti e comprende nel suo territorio sette frazioni: Ca' Onorai, Facca, Laghi, Pozzetto, Santa Croce Bigolina, San Donato e Santa Maria. Dal 6 maggio del 1972, il comune ha ufficialmente acquisito il titolo di città.
Luoghi di interesse e attività a Cittadella
Mura di Cittadella: percorrerle è come passeggiare in mezzo alla storia. Con una passeggiata di un chilometro e mezzo all'altezza di 15 metri. Durante la camminata si può ammirare sia il centro storico dall'alto sia il paesaggio esterno alle mura. Il percorso si snoda in quattro tappe principali: Casa del Capitano, Scale sulla Breccia, Torre di Malta, Quadrante nord-est e sud-est.
Il Teatro Sociale: sito all'interno della cinta muraria, la sua edificazione è stata richiesta ai debutti dell'Ottocento dalla società Filarmonica. Nel corso degli anni ci sono state alcune opere di restauro e ammodernamento.
Duomo (o chiesa arcipretale dei santi Prosdocimo e Donato vescovi): completato nel 1829, contiene parecchie opere di interesse, come Compianto sul Cristo morto di Andrea da Murano, Cena in Emmaus di Jacopo Bassano, Madonna della cintola e i santi Rita, Giovanni Battista e Lorenzo di Jacopo Apollonio, Beata Veronica Giuliani nell'atto di ricevere le stigmate, con tre angeli e i santi Antonio abate e Filippo Neri di Michele Fanoli e Madonna col Bambino e i santi Pietro e Paolo di Sebastiano Santi.
Torre di Malta
Casa del Capitano
Palazzo della Loggia
Palazzo Pretorio
Teatro Sociale
Chiesa del Torresino
Convento di San Francesco
Pieve di San Donato (frazione di San Donato)
Chiesa di Santa Lucia di Brenta (frazione di Santa Croce Bigolina)
Villa Rina
Villa Ca' Nave
Villa Ortolani detta "La Colombara"
Cimitero militare Austro-Ungarico
Piatti e prodotti tipici di Cittadella
Varie pietanze a base di polenta, sia bianca che gialla che dolce
Polenta e osei
Risotto alla padovana
Risotto con asparagi di Fontaniva
Pasta e fagioli
Bigoli all’anitra
Paste fatte in casa
Cappone alla canevera
Bollito di carne
Secondi a base di pesce fresco, soprattutto storione e trota
Vini locali
Grana padano
Torrone
Cioccolato morisco
Ascolta qui l'intervista di Max e Max al sindaco di Cittadella Luca Pierobon
Cosa legge, o meglio, cosa facciamo leggere all’IA, perché realizzi sistemi informatici sempre più acuti per simulare comportamento del pensiero umano?