In questa puntata di Good Morning Kiss Kiss Max e Max hanno avuto il piacere di ospitare in collegamento Daniele Graziadei, sindaco di Borgo d’Anaunia, piccolo Comune in provincia di Trento.
Borgo d’Anaunia è un paesino della provincia autonoma di Trento che conta 2.500 abitanti. Sorge ad un’altitudine di circa 1.000 metri ed il Comune è stato ufficialmente istituito nel gennaio 2020 dall’unione dei territori comunali di Fondo, Malosco e Castelfondo.
Oggi la cittadina include le frazioni di Fondo, Malosco, Dovena, Castelfondo, Raina, Vasio e Tret. La zona è una delle più belle della Val di Non e qui si possono ammirare due bacini d’acqua stupendi come il Lago Smeraldo e il Lago Tret. Il primo si trova a Tret e si può raggiungere con l’auto e poi ancora a piedi verso il Passo Palade, mentre il secondo è raggiungibile a piedi seguendo la “passeggiata del burrone” che attraversa la gola formata dal Rio Sass grazie ad apposite passerelle.
Il paesaggio locale è reso unico proprio da questi burroni creati dall’erosione della roccia e una delle attrattive principali è il Canyon Rio de Sass che consente di ammirare stalattiti, stalagmiti, cascate, alghe e muschi. A Borgo d’Anaunia i visitatori hanno la possibilità di vivere il territorio immergendosi nella natura e nelle diverse attività sportive.
La località del Trentino è dunque un paradiso per chi ama la speleologia e il trekking ed è anche disponibile una palestra di roccia artificiale che attira moltissimi appassionati di arrampicata. In inverno, invece, è possibile praticare il pattinaggio sul ghiaccio al palazzetto Palasmeraldo oppure fare delle escursioni invernali con le ciaspole e a piedi.
Luoghi d’Interesse a Borgo d’Anaunia
- Chiesa di Sant’Anna: l’edificio, risalente al XVII secolo, presenta una navata unica ed è dotato di torre campanaria eretta nel 1787;
- Chiesa di San Martino: la costruzione risale al XIII secolo ed è stata ristrutturata più volte, fino alla sua consacrazione ufficiale nel 1865;
- Chiesa di Santa Tecla: la struttura originaria è stata eretta nel XV secolo in stile gotico, mentre nel primo dopoguerra viene restaurata ed arricchita con decori del pittore Metodio Ottolini;
- Castel Malosco: si tratta di un castello medievale del XII secolo che in passato ha accolto istituzioni locali ed oggi è chiuso al pubblico;
- Canyon Rio Sass: la gola, lunga 300 metri e profonda 60 metri, scende tra cascate e rocce e divide in due il borgo di Fondo.
Piatti e prodotti tipici di Borgo d’Anaunia
A Borgo d’Anaunia si possono trovare i migliori piatti della gastronomia della Val di Non. Per esempio, è possibile gustare i canederli, degli gnocchi con pane raffermo cotti nel brodo o passati nel burro. Molto appetitoso è pure il tortel de patate, delle frittelline servite con salumi, formaggi o marmellate e la menestra da orz, cucinata a fuoco lento con orzo, sedano, patate, carote, brodo e pancetta o speck. Tra i dolci, invece, bisogna assaggiare lo strudel, Il kaiserschmarren, i brezdel e lo zelten.