Tono muscolare: cosa succede con l’invecchiamento?

Oggi in Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto in diretta con noi la personal trainer Jill Cooper per parlare con lei del tono muscolare e di come preservarlo.

Oggi in diretta con noi c’è la personal trainer Jill Cooper. Stiamo parlando di tono muscolare e di età. Ma è vero che dopo una certa età una volta perso il tono muscolare non torna più?

No, che non torna più non è vero. Però si parla di sarcopenia, cioè di invecchiamento muscolare che comincia sui 40-45 anni e galoppa poi dopo i 60 anni. Le fibre muscolari vengono sostituite dal grasso. Quindi abbiamo un muscolo meno tonico, meno sodo. Con l’età si dovrà lottare di più per mantenere il tono muscolare, anche se il muscolo cresce a qualsiasi età.

Di che percentuali parliamo? Dopo i 45 anni di quanto si riduce il tono muscolare?

È circa il 7-10% ogni decennio. Magari non è proprio così tanto, però siamo lì.

Come l’esempio di Schwarzenegger. Ho visto una sua foto la scorsa settimana e sembrava un diciottenne.

Ecco, dobbiamo parlare di invecchiamento naturale perché tutto quello che è estetico e farmacologico è pericolosissimo per altri motivi. La cosa importante però è fare pesi dopo i 50 anni e fare lavoro di tonificazione per mantenere la massa magra che, tra l’altro, è collegata alla riduzione della demenza senile. La quantità di massa magra che hai addosso riduce i rischi di Alzheimer e demenza senile.

Questa è una notizia importante. Ma ce n’è un’altra che è stata data qualche tempo fa anche dal SIPREC, Società Italiana Per la Prevenzione Cardiovascolare. Ha detto che una persona sovrappeso che però pratica esercizio fisico regolarmente ha più possibilità di essere in salute rispetto ad un normopeso che fa una vita sedentaria. È vera questa cosa?

Non posso confermare le veridicità scientifica dell’affermazione, ma sicuramente il movimento migliora la qualità di vita chiunque. Dire che essere in sovrappeso e allenarsi è meglio di una persona normopeso è un salto nel vuoto. Però il concetto di base è che il movimento fa bene ed è antistress per eccellenza. Se non sono stressata produco meno cortisolo e sarò più magra.

Perfetto. Grazie Jill!

Ciao!

le ultime news