Venerdì 14 marzo è stata la Giornata mondiale del sonno, evento organizzato dall’associazione americana World Sleep Society (WSS). L’iniziativa è nata con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza del sonno come elemento indispensabile per il benessere del corpo umano.
Ma come dormono gli italiani e soprattutto quante ore? Secondo una ricerca globale condotta da IKEA, il 42% dei nostri concittadini dorme meno di 6 ore a notte, ovvero un italiano su due dorme meno delle ore che servono ad ottenere un riposo rigenerante.
Questo stesso studio rivela che il 70% degli italiani ritiene il sonno uno dei massimi piaceri della nostra esistenza e si configura come momento speciale, capace di influire sulla qualità di vita.
È importante dire però che il sonno non avviene solo di notte, ma anche durante giorno, quando schiacciamo il power nap, cioè il pisolino, pratica che coinvolge sono il 20% degli intervistati. Ad influire spesso sul riposo sono spesso dettagli di non poco conto come l’atmosfera di serenità e un letto confortevole.
Nella puntata di Dedikiss abbiamo quindi chiesto agli ascoltatori di raccontarci quante ore dormono a notte e in quale posizione. Alcune delle cose svelate in diretta sono poi state “interpretate” dai nostri Marco e Raf con la loro consueta ironia.
Inoltre, nel corso della trasmissione abbiamo premiato con i nostri gadget l’ascoltatore della settimana, cioè quello che ha interagito di più con Dedikiss. And the winner is … Per scoprirlo guarda il video!