Sport

La Spagna riconquista la vetta della classifica Fifa delle nazionali dopo oltre un decennio. Francia e Argentina seguono, mentre Portogallo, Inghilterra e Italia registrano movimenti significativi nella graduatoria.
Lorenzo Musetti riparte dal torneo di Chengdu con l’obiettivo delle ATP Finals di Torino. Il tennista toscano parla delle sue ambizioni, del momento del tennis italiano e delle sfide che lo attendono in Cina.
Un tribunale di Porto Alegre ha ordinato l’arresto di Douglas Costa, ex calciatore di Juventus e Bayern Monaco, per un debito di assegni di mantenimento. Il Sydney FC ha annunciato la risoluzione del contratto con il giocatore a causa delle sue problematiche legali.
Alta tensione nel finale di Liverpool-Atletico Madrid in Champions League: Diego Simeone espulso dopo una reazione agli insulti ricevuti dagli spalti. Il tecnico argentino ha spiegato le sue ragioni dopo la partita, sottolineando la difficoltà di gestire provocazioni continue.
Lionel Messi e l’Inter Miami sarebbero prossimi a un accordo per il prolungamento del contratto oltre il 2026. Le trattative sono in fase avanzata e l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare a breve, secondo quanto riportato dalle fonti.
L’Inter vince all’Amsterdam Arena grazie a una doppietta di Thuram. Sommer protagonista con una parata decisiva. Chivu soddisfatto della maturità della squadra e della prestazione di Esposito.
Il velocista statunitense Fred Kerley si unisce agli Enhanced Games, la competizione che permette l’uso di sostanze e tecnologie vietate nello sport. L’evento si terrà a Las Vegas nel 2026 e promette un milione di dollari a chi batterà il record mondiale dei 100 metri.
Le parole di Cristian Chivu dopo la vittoria dell’Inter in Champions League contro l’Ajax. Il tecnico sottolinea la maturità della squadra e l’importanza di partire bene nel nuovo format della competizione.
L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric commenta la sconfitta contro il Psg in Champions League, sottolineando la superiorità degli avversari ma anche gli aspetti positivi emersi dalla partita.
Mattia Furlani conquista il primo oro mondiale per l’Italia a Tokyo nel salto in lungo con 8,39 metri, suo primato personale. Il 20enne supera Gayle e Shi e corona un anno straordinario.

le ultime news