Blackout a Firenze e Bergamo causati dal caldo intenso e dal surriscaldamento dei cavi elettrici. Disagi per cittadini e attività commerciali. Mercoledì previsto bollino rosso in 18 città.
Le Regioni italiane adottano misure straordinarie per fronteggiare l’ondata di caldo record: stop al lavoro all’aperto nelle ore più calde e trasporti gratuiti per gli over 70 in alcune città.
La Lombardia ha emesso un’ordinanza per fermare i lavori all’aperto nelle ore centrali della giornata a causa delle temperature elevate. Il provvedimento riguarda diversi settori e prevede sanzioni per chi non rispetta le regole.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, provocando paura tra la popolazione e danni in alcune zone. Si tratta dell’evento sismico più intenso registrato nella zona negli ultimi quarant’anni, secondo l’INGV.
Temperature elevate e ondate di calore stanno interessando molte città italiane. Secondo le previsioni, la situazione potrebbe persistere ancora per diversi giorni. Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione e adottare comportamenti adeguati per affrontare il caldo.
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez si è svolto a Venezia, tra ospiti internazionali, una performance di Matteo Bocelli e un menu firmato da uno chef stellato.
Temperature in forte aumento in tutta Italia, con picchi vicini ai 40 gradi in molte città. Le previsioni indicano un’ondata di caldo eccezionale causata dall’anticiclone Pluto. Ecco cosa dicono gli esperti e quali sono le città più colpite.
Il volo Itavia diretto da Bologna a Palermo si è inabissato nel mare vicino a Ustica il 27 giugno 1980. Ottantuno persone risultano disperse. Dopo decenni, la ricerca della verità continua e le richieste di collaborazione internazionale restano al centro del dibattito.
L’anticiclone Pluto porta un’ondata di caldo intenso su gran parte dell’Italia, con temperature che raggiungono i 40 gradi in diverse città. Le previsioni indicano condizioni stabili e afa persistente.