Cronaca

Sette giovani sono stati denunciati a Bergamo dopo aver occupato i binari della stazione ferroviaria durante una manifestazione a sostegno della Palestina. L’episodio si è verificato a margine di un corteo che ha visto la partecipazione di numerosi manifestanti.
La vicenda di Giancarlo Siani, dai primi passi nel giornalismo all’omicidio, passando per il riconoscimento postumo e i retroscena emersi negli anni.
A Roma oggi è in corso uno sciopero generale del trasporto pubblico locale che coinvolge metro, bus e tram, con possibili disagi per i cittadini. L’agitazione, proclamata da alcune sigle sindacali, interessa l’intera rete Atac e Roma Tpl per tutta la giornata.
Oggi in Italia si tengono cortei e presidi in 80 città per lo sciopero generale a sostegno di Gaza. Coinvolti trasporti, scuole e altri servizi pubblici. Diverse le adesioni e le modalità di protesta nelle principali città italiane.
Durante il raduno della Lega a Pontida sono stati intonati cori offensivi contro i napoletani. Le reazioni del mondo politico e le scuse del partito.
Il 22 settembre è stato indetto uno sciopero generale in solidarietà con Gaza, con più di 60 manifestazioni previste in tutto il Paese. Diverse sigle sindacali e associazioni hanno aderito, coinvolgendo anche il settore dei trasporti e numerose città italiane.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata in Umbria, con epicentro a Massa Martana. Il sisma è stato avvertito in diverse zone della regione, ma non si segnalano danni a persone o cose secondo le prime verifiche.
Il 22 settembre è previsto uno sciopero generale che coinvolge anche i trasporti pubblici di Milano. Atm ha confermato l’adesione allo sciopero, che potrebbe causare disagi su metro, bus e tram. Ecco cosa sappiamo sugli orari e sui servizi garantiti.
Il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge sull’intelligenza artificiale, introducendo nuove regole su sicurezza, diritti e investimenti. Il provvedimento mira a regolare lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA in Italia, con particolare attenzione alla tutela dei cittadini e al sostegno all’innovazione.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata a Latina nella notte del 17 settembre 2025. L’evento ha svegliato molti cittadini, ma non risultano danni a persone o cose. Le autorità hanno monitorato la situazione e invitato alla calma.

le ultime news