Cronaca

Papa Leone XIV ha proclamato sette nuovi santi durante una cerimonia in Piazza San Pietro. Ecco chi sono e cosa è stato detto durante l’evento.
Le prime proiezioni sulle elezioni regionali in Calabria indicano un netto vantaggio per Occhiuto. I dati diffusi mostrano una distanza significativa tra i principali candidati. L’affluenza alle urne e i risultati ufficiali sono disponibili sulla piattaforma Eligendo del Ministero dell’Interno.
Il maltempo ha colpito duramente la costa romagnola, con allagamenti diffusi nelle zone dei lungomari di Cesenatico. Le autorità locali hanno attivato il Centro operativo comunale per gestire l’emergenza. Onde alte e piogge intense hanno causato disagi e richiesto l’intervento dei soccorsi.
Nel supercarcere israeliano di Beer Sheva, alcuni attivisti fermati con la Flotilla hanno iniziato uno sciopero della sete. Secondo le fonti, non ci sono notizie certe sugli aiuti trasportati dalla nave. La situazione dei detenuti italiani resta al centro dell’attenzione.
C’è una storia che da tempo merita di essere riscoperta ed ora è tornata sotto i riflettori: quella di Elvira Notari, regista e produttrice al fronte di un’epoca inedita per il cinema italiano. Un documentario recente, Elvira Notari. Oltre il silenzio di Valerio Ciriaci, presentato al Festival di Venezia, ha rilanciato la sua figura, scoperchiando un passato dimenticato, ma ricchissimo di innovazioni.
Ventisei cittadini italiani coinvolti nella vicenda della Flotilla hanno lasciato Israele. Gli attivisti hanno presentato un esposto. Le autorità italiane seguono la situazione.
Corteo a Roma per la Palestina: migliaia in piazza, slogan e bandiere. Secondo gli organizzatori, un milione di persone presenti. Presente un movimento eterogeneo e colorato.
Ventisei italiani sono stati rimpatriati da Israele dopo essere stati fermati mentre partecipavano alla flottiglia diretta verso Gaza. Gli attivisti hanno presentato un esposto e raccontano quanto accaduto durante il fermo.
Manifestazione a Roma per la Palestina: secondo gli organizzatori oltre 600mila persone hanno sfilato per le strade della città, bloccando il traffico e scandendo slogan contro la guerra. Presenti numerosi gruppi e associazioni.
Manifestazioni in tutta Italia per lo sciopero generale. La Cgil parla di due milioni di partecipanti.

le ultime news