L’Agicom ha deciso che dal 2025 per accedere a determinate categorie di siti (porno e gioco d’azzardo) serviranno Spid, CIE o altri software per il riconoscimento dei maggiorenni
Due emendamenti del Governo hanno introdotto restrizioni ulteriori alle leggi che combattono il fenomeno del pezzotto, ovvero della pirateria televisiva nel mondo del calcio e non solo
La shrinkflation o sgrammatura è la strategia commerciale che tende a diminuire le dimensioni o la quantità del prodotto, tenendo però stabile il prezzo di vendita
L’industria dell’automobile in Europa sembra attraversare un momento di stasi, soprattutto per quanto riguarda i modelli elettrici, di cui l’Italia è tra gli ultimi posti in termini di vendite
I prezzi di frutta e verdura variano per diversi fattori quali meteo, costo del carburante, accordi fra produttori e grande distribuzione, con differenze anche tra supermercati della stessa città
Meta ha appena annunciato l’arrivo degli account Instagram per teenager, introdotti per offrire maggiore tutela ai minori e tranquillizzare i loro genitori sui pericoli del web
Accade sempre più frequentemente che le imprese si avvalgano dei servizi di agenzie investigative per controllare i dipendenti, ma cosa ci dice l’ultima sentenza della Cassazione in merito?
Negli ultimi anni in Italia si è assistito ad una vera e propria esplosione del second-hand, ovvero dell’usato, grazie soprattutto a vintage store, mercatini e piattaforme online
Qualche giorno fa si è svolto il primo dibattito tra i due candidati alla Casa Bianca Kamala Harris e Donald Trump, ma chi ha davvero convinto tra i due?