Ultimo torna a Milano con due concerti allo Stadio San Siro, previsti per sabato 5 e lunedì 7 luglio 2025. Queste date fanno parte del tour “Ultimo Stadi 2025: la favola continua”, che segue le tappe di Lignano Sabbiadoro e Ancona, prima di concludersi a Roma.
Orari e biglietti
I concerti inizieranno alle ore 21:00. L’apertura dei cancelli è prevista per le 17:00 per i possessori di biglietti per il prato e prato gold, mentre per coloro con biglietti per il primo, secondo e terzo anello l’accesso sarà consentito dalle 18:00. Le biglietterie apriranno alle 16:00, con ritiro accrediti disponibile dalle 17:00. Entrambe le date sono ufficialmente sold out. Tuttavia, è possibile effettuare il cambio di nominativo fino alle 23:59 del giorno precedente il concerto. Si sconsiglia l’acquisto di biglietti tramite siti di secondary ticketing.
Scaletta prevista
Sebbene la scaletta ufficiale non sia stata confermata, basandosi su esibizioni precedenti, è probabile che Ultimo esegua brani come “Buongiorno vita”, “Dove il mare finisce”, “Quei ragazzi”, “Cascare nei tuoi occhi”, “Il ballo delle incertezze”, “Poesia senza veli”, “Vieni nel mio cuore”, “Niente”, “Piccola stella”, “Ipocondria”, “Sul finale”, un medley di “Non sapere mai dove si va”, “Supereroi”, “Il bambino che contava le stelle”, “Quella casa che avevamo in mente”, “L’unica forza che ho”, “Stasera”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Rondini al guinzaglio”, “Fateme cantà”, “I tuoi particolari”, “Pianeti”, “Ti dedico il silenzio”, “La stella più fragile dell’universo”, “Giusy”, “Farfalla bianca”, “Quel filo che ci unisce”, “Tutto questo sei tu”, “22 settembre” e “Sogni appesi”.
Viabilità e accesso allo stadio
Per garantire la sicurezza e facilitare l’afflusso degli spettatori, il Comune di Milano ha predisposto un piano di mobilità speciale. Dalle 12:00 del giorno del concerto fino al termine dell’evento, la circolazione dei veicoli sarà vietata nella zona adiacente allo stadio. Sono previste deroghe per residenti, veicoli diretti a proprietà private, moto, biciclette, taxi, veicoli per persone disabili con contrassegno e veicoli autorizzati. L’accesso sarà consentito attraverso 15 varchi specifici.
Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere lo stadio. Le linee metropolitane M1 (rossa) e M5 (lilla) saranno potenziate e il servizio prolungato fino a tarda notte. Le fermate più vicine sono “San Siro Stadio” sulla M5 e “Lotto” sulla M1. Dopo la chiusura delle metropolitane, saranno attivi bus notturni per facilitare il rientro.
Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze dello stadio, ma è consigliabile prenotare in anticipo. Il parcheggio di Lampugnano resterà aperto fino alle 2:00 e sarà collegato allo stadio tramite navette.