Con il nuovo album Sono un grande in uscita il 24 ottobre, Tiziano Ferro — classe 1980, debutto discografico nel 2002 — torna a raccontarsi anche attraverso la musica che ha accompagnato i momenti più importanti della sua vita. Il tour negli stadi partirà il 30 maggio da Lignano Sabbiadoro, ma nel frattempo il cantautore di Latina ha condiviso a Sette, il settimanale del Corriere della Sera, una playlist molto personale, una colonna sonora intima fatta di ricordi, emozioni e ironia.
Le canzoni della vita secondo Tiziano Ferro
Per piangere: I Giardini di Marco di Lucio Battisti
«Era la canzone che faceva commuovere mia madre e che mio padre dedicava sempre a lei. Parlo di questa canzone anche in Le piace, nel mio nuovo disco. Un giorno ho trovato mia figlia che ballava ascoltandola: a pensarci mi commuovo ancora.»
Per fare festa: I Gotta Feeling dei Black Eyed Peas
«Mi mette di buon umore e mi riporta alla mente uno dei concerti più belli della mia vita. Che potere la musica!»
Per una domenica mattina: Camminando in bicicletta di Riccardo Cocciante
«Tra i miei ricordi d’infanzia ci sono i viaggi in macchina con le cassette che preparava mia madre. Tra queste, la voce di Cocciante, vellutata e sognante.»
Per creare un’atmosfera romantica: All is Full of Love di Björk
«Mi riporta alla mente una relazione molto importante, quella in cui ho provato il connubio tra sesso e amore.»
Per innamorarsi: Replay di Samuele Bersani
«È una canzone che ho sempre voluto cantare e che inserirei in un album di cover. Bersani è uno dei miei cantautori preferiti.»
Per allenarsi: Thrift Shop di Macklemore
«È tamarra, truzza, quindi si spinge, si suda, si corre. Ha quella caratteristica meravigliosa della musica perfetta per allenarsi: ti fa passare tutto velocemente.»
Per stare in spiaggia: Lamette di Donatella Rettore
«Mi ricorda l’infanzia, quando il caldo o la sabbia non contavano, contava solo giocare e divertirsi.»
Per il funerale: Rosso di Niccolò Fabi
«“Ma come ti immagini il tuo funerale?” è una domanda che almeno una volta nella vita ci siamo fatti. Questa canzone è la prima che mi è venuta in mente pensando a questa categoria.»
Per cucinare: Charlene di Anthony Hamilton
«Ho preparato questa playlist cucinando i paccheri al sugo per i miei figli. Mi piace cucinare con il soul e l’R&B. Alcuni dicono che le nostre voci si somigliano.»
Per guidare: Apple Tree di Erykah Badu
«È la canzone preferita dei miei figli, e mi piace pensare di essere un papà figo facendoli crescere con buona musica, come hanno fatto i miei genitori con me.»
Che ricorda un’estate: Bella d’estate di Mango
«Mi riporta all’estate del 1987 in campeggio. È un brano epocale, scritto da Lucio Dalla, che ho inserito nel mio disco di cover per celebrare la bella musica italiana.»
Per sbloccare un ricordo: The Wall dei Pink Floyd
«Ringrazio mio padre perché da adolescente conoscevo già Led Zeppelin, Pink Floyd, Beatles e Rolling Stones. Ascoltando The Wall ero terrorizzato, ma capivo che era un disco unico. Mio padre mi traduceva i testi e mi insegnava l’inglese con i Pink Floyd e i Beatles.»
Quella che non vuoi più sentire: Il coccodrillo come fa
«L’abbiamo ascoltata a ripetizione, ma sorrido pensando che un giorno ci farà ricordare questi anni con affetto.»
Un viaggio musicale che racconta la vita privata, la famiglia e l’anima nostalgica di Tiziano Ferro, in attesa di tornare a incontrare il suo pubblico dal vivo dopo l’uscita del nuovo album Sono un grande.
