Tiziano Ferro: la tracklist del nuovo “Il mondo è nostro”

Tiziano Ferro ha presentato le tracce del suo nuovo "Il mondo è nostro", che vedrà delle collaborazioni sorprendenti.

Il nuovo album di Tiziano Ferro, dal titolo Il mondo è nostro, uscirà l'11 novembre 2022. L'artista ha pubblicato la lista dei brani inclusi nel disco sui suoi social.

È stata pubblicata, e non senza sorprese, la tracklist del nuovo disco di Tiziano Ferro. Si intitolerà Il mondo è nostro e arriva tre anni dopo la sua ultima fatica, che prendeva il titolo di Accetto miracoli. Sui suoi canali social, il cantautore di Latina ha finalmente svelato i brani del suo ottavo lavoro in studio. Lo stesso Tiziano Ferro, nel suo post, scrive: "Immaginatele, sognatele, odiatele già. Le canzoni e le collaborazioni del mio nuovo disco, eccole."

  1. 𝐈𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐀𝐃𝐈𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐁𝐔𝐆𝐈𝐀𝐑𝐃𝐈
  2. 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐄´𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎
  3. 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐒𝐏𝐋𝐄𝐍𝐃𝐈𝐃𝐀
  4. 𝐀𝐃𝐃𝐈𝐎 𝐌𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄
  5. 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐏𝐀´
  6. 𝐑()𝐭()𝐧𝐝𝐚 con Thasup
  7. 𝐌𝐈 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐓𝐔
  8. 𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐀 𝐙𝐄𝐑𝐎
  9. 𝐋´𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐋𝐓𝐑𝐈 𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐒𝐒𝐎 con Caparezza
  10. 𝐀𝐌𝐁𝐑𝐀/𝐓𝐈𝐙𝐈𝐀𝐍𝐎 con Ambra Angiolini
  11. 𝐈 𝐌𝐈𝐓𝐈 con Roberto Vecchioni
  12. 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐈𝐎 𝐇𝐎 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎 𝐓𝐄
  13. 𝐅𝐎𝐑 𝐇𝐄𝐑 𝐋𝐎𝐕𝐄, 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 𝐀𝐌𝐀𝐓𝐀 con Sting

Nell'album si legge, ovviamente, il titolo del primo estratto dell'album: La vita meravigliosa. Il brano sta riscuotendo un grandissimo successo fin dai primi giorni dalla sua uscita, e ha infatti scalato subito le posizioni della Kiss Kiss Play Chart, inserendosi nei primissimi posti.

Ciò che sorprende tantissimo è l'insieme di collaborazioni selezionate da Tiziano Ferro. Si legge, ad esempio, il nome di Thasup, un artista dallo stile inconfondibile e simbolo della nuova musica di quest'epoca. La scelta è ancora più particolare se pensiamo che il brano è stato anche inserito nell'ultimo disco di Thasup, c@ra++ere s?ec!@le, pubblicato lo scorso 30 settembre. R()t()nda comparirà, quindi, in entrambi gli album.

Al contempo, però, ci sono delle grandi firme della musica italiana come Roberto Vecchioni e Caparezza. C'è già tantissima curiosità per capire come la musica di Ferro si sia mescolata con uno stile diverso e immediatamente riconoscibile come quello di Caparezza.

C'è anche Ambra Angiolini nel brano che prende il titolo dal nome dei due artisti. Infine, una vera e propria leggenda della musica come Sting, probabilmente con un brano in doppia lingua che va a chiudere un album attesissimo da tantissimi fan italiani e non solo.


Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

L’effetto economico del calcio sulle realtà territoriali sarà l’argomento del nuovo appuntamento di “Economia per tutti” con Luca Iovine.
La coppa va agli inglesi, sfuma il sogno della squadra di Italiano.