Semplicemente Fiorella: la Mannoia incanta su Rai 1 tra emozioni e musica

Ieri in onda su Rai 1 il concerto-evento 'Semplicemente Fiorella' del 2025.

Mercoledì 10 settembre 2025 Rai1 ha trasmesso la seconda puntata inedita di Semplicemente Fiorella, l’evento musicale con Fiorella Mannoia protagonista insieme a una serie di ospiti d’eccezione. Tra momenti di grande emozione, duetti memorabili e qualche piccolo scivolone, la serata ha unito musica e spettacolo, conquistando il pubblico.

Apertura e omaggi speciali

Il concerto si è aperto con Mariposa, brano presentato al Festival di Sanremo 2024, in cui Mannoia ha subito catturato l’attenzione per eleganza e naturalezza. L’ingresso di Loredana Bertè e Rose Villain ha portato sul palco un emozionante omaggio a Mia Martini con Almeno tu nell’universo. Il pubblico ha applaudito entusiasta, colpito dalla potenza vocale di Bertè e dalla commozione condivisa dalle tre interpreti.

Duetti e momenti emozionanti

Tra i momenti più intensi, Mannoia ha duettato con Il Volo (Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto) sulle note di Il Mondo e Grande Amore, e con Nek in Lascia che io sia. La cantante ha mostrato la sua capacità di adattarsi e valorizzare ogni partner musicale, creando momenti memorabili sul palco.

Gaffe e imprevisti

Non sono mancati momenti di leggerezza: durante l’esibizione con Diodato (Fai rumore), Mannoia ha cambiato per errore alcune parole del testo, scusandosi immediatamente: “Scusami, ti ho cambiato un po’ il testo, mi sono sbagliata, perdonami”. Diodato ha risposto con gentilezza: “Libera interpretazione, va benissimo”.
Anche Arisa ha avuto un piccolo smarrimento nell’uscita sul palco, prontamente corretto dalla Mannoia: “Vabbè, è uscita dall’altra parte ma è Arisa, l’amiamo per questo”.

Ospiti e momenti comici

Giorgio Panariello, ospite ricorrente dello show, ha aggiunto una nota comica leggendo una sua finta biografia scritta dalla Mannoia, scherzando su Carlo Conti e altri eventi: “Toccherà andarci anche a me!”, ha commentato tra le risate del pubblico.

Messaggi di pace e solidarietà

La serata ha incluso anche duetti con Francesca Michelin, Sal Da Vinci, Alessandro Siani e Antonello Venditti. Brani come Che fantastica storia la vita e C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones hanno accompagnato messaggi di pace e riflessione, con la Mannoia che ha sottolineato l’importanza di far sentire la propria voce in tempi difficili.

Conclusioni

Tra emozioni, risate e qualche piccolo imprevisto, Semplicemente Fiorella conferma Fiorella Mannoia come mattatrice della musica italiana, capace di alternare leggerezza e profondità sul palco di Rai1, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

le ultime news